Top Ad 728x90

samedi 16 août 2025

Pane Morbido con Semi di Sesamo



Pane Morbido con Semi di Sesamo 🥖✨


Un pane fragrante, morbido dentro e leggermente croccante fuori grazie ai semi di sesamo. Perfetto per accompagnare colazioni, brunch o pranzi casalinghi. Prepararlo in casa è più semplice di quanto pensi e il profumo che si sprigiona dal forno è irresistibile!


Ingredienti (per 6 panini morbidi)


640 g (5 tazze) di farina 00


400 ml (1 3/4 tazza) di acqua tiepida


7 g (1 1/2 cucchiaino) di zucchero


7 g (1 1/2 cucchiaino) di lievito secco


5 g (1 cucchiaino) di sale


Pangrattato q.b. (per la teglia)


30 g (2 cucchiai) di yogurt bianco


1 tuorlo d’uovo


Semi di sesamo q.b.




---


Preparazione:


1️⃣ Preparare l’impasto


In una ciotola capiente, unisci la farina, l’acqua tiepida, lo zucchero, il lievito secco e il sale. Mescola inizialmente con un cucchiaio, poi continua a impastare con le mani per circa 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio e leggermente elastico.


💡 Trucco: Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un cucchiaino di farina alla volta.


2️⃣ Prima lievitazione


Copri la ciotola con pellicola trasparente o un canovaccio pulito e lascia lievitare in un luogo tiepido per 40 minuti, finché l’impasto raddoppia di volume.


3️⃣ Formare i panini


Trascorso il tempo di lievitazione, trasferisci l’impasto su una superficie leggermente infarinata. Dividilo in 6 porzioni di dimensioni uguali e forma delle palline morbide.


4️⃣ Preparazione della teglia


Cospargi una teglia con del pangrattato per evitare che i panini si attacchino. Adagia le palline sulla teglia, lasciando un po’ di spazio tra loro. Copri con un canovaccio e lascia riposare per altri 30 minuti.


5️⃣ Preparare la copertura


In una ciotolina, mescola lo yogurt con il tuorlo d’uovo fino a ottenere un composto omogeneo. Questa spennellatura darà ai panini un colore dorato brillante e li aiuterà a trattenere i semi di sesamo.


6️⃣ Spennellare e cospargere i semi


Dopo il secondo riposo, spennella delicatamente ogni panino con il composto di tuorlo e yogurt. Cospargi abbondantemente con semi di sesamo, premendo leggermente per farli aderire.


7️⃣ Cottura


Preriscalda il forno a 240°C. Inforna i panini per circa 20 minuti, fino a quando risultano ben dorati e fragranti.


8️⃣ Raffreddamento e servizio


Sforna i panini e lasciali raffreddare su una gratella per almeno 10 minuti prima di servirli. Il pane sarà morbido all’interno e con una crosticina croccante e profumata.



---


💡 Consigli extra:


Puoi sostituire i semi di sesamo con semi di papavero o semi misti per una variante più originale.


Aggiungi erbe aromatiche nell’impasto, come rosmarino o timo, per un sapore più intenso.


Ideale da servire con burro, marmellata, formaggi o come base per panini gourmet.




---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90