🍎 Mela Cotogna: Il Frutto Dimenticato che Fa Bene a Corpo e Pelle
La mela cotogna è un frutto antico, prodotto dall’albero del cotogno, originario dell’Asia ma coltivato anche in Italia e in altre parti del mondo. Un tempo molto apprezzata dai nostri antenati, oggi questo frutto è quasi caduto nell’oblio. Tuttavia, le sue proprietà nutrizionali e benefiche la rendono un vero tesoro per la salute.
---
Aspetto e utilizzo
La mela cotogna ha una buccia gialla brillante e un aroma intenso e gradevole. Viene principalmente utilizzata per la preparazione di marmellate, come la celebre confettura di mele cotogne, ma può essere anche cotta o trasformata in gelatine, succhi e dessert.
---
Valori nutrizionali
Nonostante il gusto dolce e aromatico, la mela cotogna è poco calorica, ma ricca di nutrienti essenziali:
Vitamine: A, C e del gruppo B
Minerali: potassio, fosforo, ferro, calcio e sodio
Fibre, pectine e tannini, utili per la digestione e il metabolismo
---
Benefici principali
1️⃣ Colesterolo e cuore
Le pectine contenute nella mela cotogna aiutano a ridurre il colesterolo, mentre il potassio contribuisce a regolare la pressione sanguigna, prevenendo ipertensione e problemi cardiovascolari.
2️⃣ Digestione e transito intestinale
Grazie all’alto contenuto di fibre e alle proprietà diuretiche, la mela cotogna migliora il transito intestinale e favorisce la regolarità, prevenendo stitichezza e gonfiore.
3️⃣ Disintossicante e depurativa
L’acido malico presente nel frutto aiuta a eliminare le tossine, incluso l’acido urico, e ha un effetto depurativo generale sull’organismo.
4️⃣ Pelle, capelli e bellezza
I semi di mela cotogna contengono mucillagini che mantengono la pelle idratata e contribuiscono a prevenire le rughe. Da questi semi si può anche preparare un gel naturale per i capelli, utile contro la forfora e per nutrire in profondità: basta far bollire un cucchiaio di semi in 250 ml di acqua per 15 minuti.
5️⃣ Supporto respiratorio e benessere generale
La mela cotogna possiede proprietà espettoranti, utili per alleviare la tosse. Inoltre, grazie al potassio, aiuta a prevenire crampi e a regolare il sistema nervoso, riducendo ansia e nervosismo.
---
💡 Come consumarla
Cruda: tagliata a fettine e leggermente cosparsa di miele o limone
Cotta: in marmellate, composte, gelatine o dessert
Semi: per preparare gel o rimedi naturali per pelle e capelli
---
La mela cotogna, dunque, non è solo un frutto antico dal gusto unico: è un vero alleato del benessere, capace di migliorare la digestione, proteggere cuore e pelle e supportare il sistema nervoso. Riscoprire questo frutto significa portare un tocco di salute naturale nella propria quotidianità.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire