Top Ad 728x90

dimanche 31 août 2025

Lángos ungheresi con aglio



LPerfetto, i lángos ungheresi all’aglio sono una vera coccola da strada, fragranti e dorati, con quel profumo irresistibile di aglio e formaggio che conquista al primo morso 🤩. Ti propongo una versione più lunga e dettagliata della ricetta, scritta in modo coinvolgente, proprio come farebbe un appassionato di cucina che vuole tenere il lettore incollato fino alla fine 👇



Lángos ungheresi con aglio 🥖🧄🧀


I lángos sono tra i piatti più amati della tradizione ungherese. Si trovano ovunque: nelle fiere, nei mercatini di Natale e negli street food di Budapest. Sono delle focacce fritte, soffici dentro e leggermente croccanti fuori, servite calde e arricchite con condimenti che variano dal semplice olio all’aglio fino a versioni più ricche con panna acida e formaggio grattugiato. Prepararli a casa è sorprendentemente facile, e il risultato vi farà viaggiare con il palato direttamente in Ungheria!



---


Ingredienti (per circa 6 lángos)


320 g di farina 00


12 g di lievito fresco


200 ml di latte tiepido (più 4 cucchiai per sciogliere il lievito)


Un pizzico di sale


500 ml di olio di semi (per friggere)



Per la guarnizione classica:


240 g di crème fraîche (o panna acida)


4 spicchi d’aglio


Olio extravergine d’oliva q.b.


170 g di formaggio (Gouda, Edamer o un formaggio a pasta semidura che si scioglie bene)




---


Preparazione passo passo


1. Preparare il lievitino


In una ciotola capiente mettete la farina setacciata e create una cavità al centro. Sciogliete il lievito fresco in 3-4 cucchiai di latte tiepido e versatelo nella cavità. Aggiungete un po’ di farina presa dai bordi e mescolate, formando un piccolo preimpasto cremoso. Coprite con un canovaccio e lasciate riposare per circa 15 minuti in un luogo tiepido: il lievito inizierà ad attivarsi.


2. Impasto principale


Trascorso il tempo, aggiungete un pizzico di sale e incorporate gradualmente i restanti 200 ml di latte tiepido, mescolando con un cucchiaio di legno. Lavorate l’impasto fino a quando non risulta liscio, morbido e leggermente appiccicoso, simile a quello del pane. Spolverate con poca farina, coprite la ciotola e lasciate lievitare per circa 35-40 minuti, o finché l’impasto non raddoppia di volume.


3. Formare i lángos


Trasferite l’impasto su un piano infarinato e dividetelo in 6 pezzi uguali. Formate delle palline e poi, con le mani unte leggermente di olio, stendetele delicatamente in dischi sottili, mantenendo i bordi un po’ più spessi rispetto al centro: questo aiuterà a trattenere meglio i condimenti.


4. Frittura perfetta


Scaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti o in una casseruola. Quando l’olio è ben caldo (circa 170-180 °C), immergete un lángos alla volta e friggete per 2-3 minuti per lato, finché non diventano dorati e gonfi. Scolateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.


5. Preparare i condimenti


Crema all’aglio: schiacciate gli spicchi d’aglio e mescolateli con un filo di olio d’oliva fino a ottenere una salsina profumata.


Crema acida: lavorate la crème fraîche con un pizzico di sale fino a renderla liscia e vellutata.


Formaggio: grattugiate finemente il Gouda o il formaggio scelto.



6. Servire i lángos


Spennellate ogni lángos ancora caldo con la salsa all’aglio, spalmatelo con un generoso strato di crème fraîche e completate con abbondante formaggio grattugiato. Serviteli immediatamente, fumanti e filanti: sono irresistibili!



---


Consigli e varianti


Potete sostituire la crème fraîche con yogurt greco denso per una versione più leggera.


In Ungheria si trovano anche versioni dolci: basta spolverarli con zucchero a velo o spalmarli con Nutella.


Se volete anticipare i tempi, potete preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigo per qualche ora prima della cottura.




---


Un morso di lángos vi porterà nel cuore dell’Europa centrale: soffici, profumati e ricchi di gusto, sono perfetti da condividere con amici e famiglia. Una ricetta semplice che regala tanta soddisfazione al palato 😍.



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90