Involtini di melanzane con pollo e formaggio al forno, ma ci puoi mettere quello che vuoi dentro
Belli da vedere, buoni da impazzire: involtini di melanzane al forno, un’idea furba per la cena pronti in 30 minuti (e con solo 220 Kcal)
A casa mia, quando si avvicina l’estate e le melanzane iniziano a comparire nei banchi del mercato belle lucide e compatte, scatta la voglia di piatti semplici ma saporiti. Questi involtini sono un modo furbo e goloso per usare le melanzane in qualcosa di diverso dalla classica parmigiana (che pure amiamo, eh). Li ho preparati un giorno per riciclare un po’ di pollo arrosto avanzato, e da allora sono diventati uno dei nostri secondi piatti preferiti.
Piacciono anche ai più piccoli perché sembrano rotolini farciti… e il formaggio filante al centro fa sempre il suo effetto! Puoi personalizzarli come vuoi e usarli anche come piatto unico con una bella insalata fresca. E se avanzano? Ancora più buoni il giorno dopo.
Tempi di preparazione e cottura
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 15 minuti
Totale: 35 minuti
Calorie per porzione (circa 3 involtini)
Circa 220-240 kcal (variabile in base al tipo di formaggio)
Ingredienti per circa 6 persone
3 melanzane medie
50 ml di olio extra vergine di oliva
Sale e pepe q.b.
1 spicchio d’aglio tritato finemente
Qualche foglia di basilico fresco
1 rametto di rosmarino fresco
Un mazzetto di prezzemolo tritato
260 g di pollo arrosto sfilacciato (anche avanzi vanno benissimo!)
200 g di formaggio (tipo Parmigiano o un mix con provola dolce)
Pangrattato q.b.
Procedimento
Prepara l’olio aromatizzato: in una ciotolina mescola l’olio evo con aglio, sale, pepe, basilico spezzettato, rosmarino tritato e prezzemolo. Lascia insaporire qualche minuto.
Taglia e spennella le melanzane: affetta le melanzane per il lungo (fette da circa 0,5 cm), poi spennella ogni fetta con l’olio aromatizzato.
Griglia o cuoci in padella: scalda una padella antiaderente e cuoci le fette di melanzana su entrambi i lati finché risultano morbide e leggermente dorate. Se preferisci, puoi grigliarle.
Farcitura: su ogni fetta cotta adagia un po’ di pollo sfilacciato e una fettina o cubetto di formaggio. Arrotola le melanzane su se stesse per formare un involtino.
Prepara la teglia: ungi leggermente una pirofila con un filo d’olio e cospargi di pangrattato.
Sistema gli involtini: disponi tutti gli involtini nella teglia. Spolvera con altro pangrattato e abbondante Parmigiano grattugiato. Aggiungi ancora un filo d’olio sopra per aiutare la gratinatura.
Inforna: cuoci in forno già caldo a 190°C per circa 15 minuti, finché non si forma una crosticina dorata e invitante.
Consigli utili
Puoi sostituire il pollo con tacchino, tonno o anche verdure grigliate per una versione vegetariana.
Se vuoi renderli più leggeri, riduci l’olio nella spennellatura e usa solo una spolverata di pangrattato.
Ottimi anche il giorno dopo: scaldali leggermente o mangiali a temperatura ambiente.
Domande Frequenti
Qual è il tempo totale di preparazione e cottura degli involtini di melanzane?
Il tempo totale di preparazione e cottura degli involtini di melanzane è di 35 minuti.
Quali sono gli ingredienti principali per gli involtini di melanzane?
Gli ingredienti principali sono le melanzane, l'olio extra vergine di oliva, aglio, basilico fresco, rosmarino fresco, prezzemolo, pollo arrosto e formaggio.
Come posso personalizzare gli involtini di melanzane?
Puoi sostituire il pollo con tacchino, tonno o anche verdure grigliate per una versione vegetariana. Se vuoi renderli più leggeri, riduci l’olio nella spennellatura e usa solo una spolverata di pangrattato.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire