🌟 Fantastici Ventagli di Quark con Zucchero alla Cannella dalla Padella
Se cerchi un dolcetto semplice ma dal sapore irresistibile, questi ventagli di quark sono proprio ciò che fa per te! Croccanti all’esterno, leggermente morbidi all’interno e avvolti da una dolce crosticina di zucchero alla cannella, sono perfetti da gustare a colazione, a merenda o come piccolo peccato di gola dopo cena. La loro forma a ventaglio li rende anche bellissimi da presentare, come se fossero usciti da una pasticceria casalinga.
---
✨ Ingredienti (per circa 20 ventagli)
400 g di quark (o formaggio fresco spalmabile simile, se non trovi il quark)
250 g di burro morbido, a temperatura ambiente
480 g di farina 00
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale
Zucchero alla cannella q.b. (in alternativa zucchero vanigliato se non ami la cannella)
---
🥣 Preparazione passo dopo passo
1. Prepara l’impasto
In una ciotola capiente metti il quark insieme al burro morbido a pezzetti. Lavora con una spatola o con le mani fino a ottenere una crema liscia e uniforme.
Aggiungi il pizzico di sale, il lievito in polvere e infine la farina setacciata poco alla volta. Impasta fino a ottenere un panetto compatto e morbido, che non si appiccica troppo alle mani.
👉 Consiglio: se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungi un cucchiaio di latte; se invece è troppo appiccicoso, aggiungi un pizzico di farina.
---
2. Forma le palline
Dividi l’impasto in piccole porzioni (grandi più o meno come una noce). Con le mani forma delle palline lisce. Poi, aiutandoti con un mattarello infarinato, stendi ogni pallina fino a ottenere un disco sottile e rotondo, simile a una piccola piadina.
---
3. Crea i ventagli
Prendi ogni disco di pasta e piegalo a metà, ottenendo una mezza luna. Poi piegalo di nuovo a metà, fino ad avere una forma simile a un ventaglio o a un piccolo triangolo.
---
4. Passaggio goloso nello zucchero
Prepara in un piattino lo zucchero mescolato con cannella in polvere. Passa ogni ventaglio nello zucchero, premendo leggermente per far aderire bene lo strato dolce e profumato. Questo passaggio è quello che darà ai biscotti la loro caratteristica crosticina caramellata e fragrante.
---
5. La cottura perfetta
Disponi i ventagli su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’uno e l’altro.
Inforna in forno già caldo a 180°C (statico) per circa 25-30 minuti, finché i biscotti non diventano dorati e profumati.
👉 Non perderli mai di vista negli ultimi minuti di cottura: ogni forno è diverso e il rischio è che passino da dorati a bruciacchiati in un attimo!
---
🍪 Risultato finale
Quando li tirerai fuori dal forno, la cucina sarà invasa da un profumo irresistibile di burro e cannella. Lasciali intiepidire su una gratella prima di gustarli: saranno friabili, dorati e zuccherosi al punto giusto.
---
💡 Consigli extra
Puoi sostituire la cannella con zucchero vanigliato o con una spolverata di cacao amaro per variare il gusto.
Se vuoi renderli ancora più golosi, puoi aggiungere all’impasto un cucchiaio di scorza di limone grattugiata o qualche goccia di estratto di vaniglia.
Si conservano bene per 4-5 giorni in una scatola di latta o in un contenitore ermetico, mantenendo tutta la loro fragranza.
---
👉 Ecco fatto! In pochi passaggi hai preparato dei dolcetti che sanno di casa, di semplicità e di tradizione, ma con un tocco elegante che conquista al primo morso.
Vuoi che trasformi questa ricetta in una storia più narrativa e calorosa, come se stessi raccontando
la ai tuoi lettori in un blog di cucina, con aneddoti e curiosità sulla cannella o sul quark?
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire