Top Ad 728x90

dimanche 17 août 2025

Croccante di Mandorle e Cioccolato



Croccante di Mandorle e Cioccolato: la golosità che si scioglie in bocca


Un dolce semplice, veloce e irresistibile: il croccante di mandorle e cioccolato è una ricetta che conquista tutti al primo assaggio. Perfetto come snack goloso da gustare con il caffè, come piccolo dessert dopo cena o come dolcetto da regalare in occasioni speciali. Pochi ingredienti, un procedimento alla portata di chiunque e un risultato sorprendente.



---


Ingredienti


100 g di cioccolato al latte


100 g di cioccolato fondente


200 g di mandorle intere con la buccia (o spellate, se preferite un gusto più delicato)




---


Preparazione passo passo


1. Tostare le mandorle


Per esaltare al massimo il loro sapore, sistemate le mandorle su una teglia rivestita di carta forno e tostatele in forno preriscaldato a 180°C per circa 10 minuti. Durante la cottura sprigioneranno un profumo irresistibile e diventeranno leggermente più croccanti. Fate attenzione a non bruciarle: mescolatele a metà cottura per uniformare la tostatura.


2. Sciogliere il cioccolato


Spezzettate i due tipi di cioccolato e scioglieteli insieme. Potete farlo:


a bagnomaria, mettendo una ciotola resistente al calore sopra una pentola con acqua calda (senza farla toccare). Mescolate delicatamente fino a ottenere una crema liscia e vellutata.


al microonde, a intervalli di 30 secondi, mescolando di tanto in tanto per evitare che si bruci.



Il mix di cioccolato fondente e al latte darà il giusto equilibrio: il primo donerà intensità, il secondo dolcezza e cremosità.


3. Unire mandorle e cioccolato


Quando il cioccolato sarà completamente fuso, unite le mandorle ancora calde e mescolate bene, in modo che ogni mandorla sia avvolta da un sottile strato goloso di cioccolato.


4. Trasferire nella teglia


Versate il composto su una teglia rivestita di carta forno, livellandolo con una spatola o il dorso di un cucchiaio. Potete scegliere se realizzare uno strato più spesso (che darà un morso più ricco e corposo) o più sottile (per ottenere un effetto più croccante e leggero).


5. Riposo e raffreddamento


Lasciate riposare il croccante a temperatura ambiente fino a raffreddamento, oppure trasferitelo in frigorifero per accelerare i tempi. Saranno necessarie almeno 3 ore perché il cioccolato si solidifichi perfettamente.



---


Come servire il croccante


Una volta pronto, spezzettatelo con le mani o tagliatelo a quadrotti con un coltello ben affilato. Potete conservarlo in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per diversi giorni.


È perfetto:


come dolcetto dopo cena;


da servire con il caffè o il tè pomeridiano;


come regalo fatto in casa: basterà confezionarlo in sacchettini trasparenti con un fiocco colorato.




---


👉 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90