🍅 Pomodorini Piccadilly Ripieni
Soffici, golosi e pronti in pochi minuti – il contorno che fa innamorare!
Se ami i sapori mediterranei e cerchi un contorno che unisca semplicità e gusto, i pomodorini piccadilly ripieni sono la scelta perfetta. La dolcezza dei pomodorini si sposa con un ripieno aromatico di pangrattato, parmigiano e basilico, il tutto arricchito da una leggera glassatura al balsamico. Un piatto che conquista a tavola e che si prepara in un attimo!
---
🛒 Ingredienti (per 4 persone)
500 g di pomodorini piccadilly (scegli quelli sodi e maturi)
Sale q.b.
70 g di pangrattato fresco (circa ¾ di tazza)
20 g di parmigiano grattugiato (circa ¼ di tazza)
Qualche foglia di basilico fresco
1 spicchio d’aglio
Pepe nero macinato q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
40 ml di aceto balsamico (circa 3 cucchiai)
80 ml di acqua (circa 5 cucchiai)
15 g di zucchero di canna (circa 1 cucchiaio)
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Preparare i pomodorini
Lava accuratamente i pomodorini sotto acqua corrente e asciugali con un canovaccio pulito.
Con un coltellino affilato, incidi la parte superiore (come se dovessi creare un piccolo “cappellino”) e rimuovila.
Aiutandoti con un cucchiaino o uno scavino, svuota delicatamente la polpa interna senza rompere la buccia.
Conserva la polpa in una ciotolina: ci servirà per il ripieno.
Spolvera l’interno di ogni pomodorino con un pizzico di sale e mettili capovolti su un vassoio per circa 20 minuti: questo aiuta a far perdere l’acqua in eccesso e a mantenere il ripieno più compatto.
---
2️⃣ Preparare il ripieno
Filtra la polpa dei pomodori con un colino fine, raccogliendo solo il succo.
In una ciotola capiente unisci il pangrattato fresco, il parmigiano, le foglie di basilico spezzettate con le mani, l’aglio tritato finissimo, un pizzico di sale e una spolverata di pepe.
Aggiungi il succo di pomodoro filtrato e un filo di olio extravergine d’oliva.
Mescola bene fino a ottenere un composto umido, granuloso e profumato.
---
3️⃣ Farcire i pomodorini
Riprendi i pomodorini svuotati e riempili generosamente con il composto, pressando leggermente con un cucchiaino per compattarli.
Se vuoi un effetto più scenografico, puoi ricoprire la superficie con un po’ di pangrattato extra per farla diventare croccante in cottura.
---
4️⃣ Cottura e glassatura
Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella larga.
Disponi i pomodorini ripieni con la parte del ripieno rivolta verso l’alto e lasciali rosolare dolcemente per circa 5 minuti, giusto il tempo di far dorare leggermente il fondo.
In una ciotolina mescola l’aceto balsamico, l’acqua e lo zucchero di canna fino a scioglierlo.
Versa questa miscela sui pomodorini e lascia cuocere a fuoco medio per altri 3-4 minuti, finché i pomodorini saranno morbidi e ricoperti da una leggera glassa lucida.
---
5️⃣ Servire
Trasferisci i pomodorini su un piatto da portata, irrora con il fondo di cottura e completa con qualche fogliolina di basilico fresco.
Servili caldi o tiepidi come contorno, oppure come antipasto sfizioso insieme a pane croccante per raccogliere la salsina.
---
💡 Consigli extra
Variante golosa: aggiungi qualche cubetto di scamorza o mozzarella nel ripieno per una versione filante.
Per un tocco speziato: prova a insaporire il pangrattato con un pizzico di peperoncino o curry.
Anticipo perfetto: puoi prepararli in anticipo e scaldarli leggermente in padella prima di servire.
---
Questi pomodorini piccadilly ripieni sono la prova che un piatto semplice può avere un sapore straordinario.
La dolcezza dei pomodori, il cuore aromatico e la glassa al balsamico li renderanno indimenticabili al primo assaggio!
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire