🍩 Bombe soffici ripiene: il peccato di gola che vale la pena concedersi
Se esiste un profumo capace di far sorridere chiunque, è quello delle bombe appena fritte. Morbide, dorate, fragranti fuori e irresistibilmente soffici dentro, sono il dolce che mette tutti d’accordo: grandi, piccini, e chi “non mangia mai dolci” (finché non vede queste!).
Questa è una ricetta classica, con passaggi semplici ma precisi, per ottenere bombe perfette: gonfie, leggere e pronte ad accogliere il ripieno che preferisci, dalla crema pasticcera alla marmellata, fino alla versione al cioccolato che fa perdere la testa.
---
📝 Ingredienti (per circa 12 bombe)
230 g di farina 00
50 g di zucchero semolato
40 g di burro (morbido)
15 g di lievito di birra fresco
1 limone (solo la scorza)
Olio di oliva (per friggere)
1 pizzico di sale
Crema pasticcera o marmellata (per farcire)
Zucchero a velo (per decorare)
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1. Prepara la base
Taglia il burro a cubetti e lascialo ammorbidire a temperatura ambiente: sarà più facile lavorarlo. Grattugia finemente la scorza di limone e mettila in una ciotola con il burro. Aggiungi la farina setacciata, lo zucchero e un cucchiaio di acqua tiepida. Unisci anche un pizzico di sale e inizia a impastare.
2. Sciogli e unisci il lievito
In una tazzina, sciogli il lievito di birra in due cucchiai di acqua tiepida. Versa il tutto nell’impasto e continua a lavorare finché non ottieni una massa liscia, elastica e omogenea. Questa fase è importante: più impasti, più le bombe saranno soffici.
3. Prima lievitazione
Forma una palla con l’impasto, coprila con un canovaccio pulito e lasciala lievitare in un luogo caldo, lontano da correnti d’aria, per almeno 2 ore o fino al raddoppio del volume.
4. Dai forma alle bombe
Una volta lievitato, stendi l’impasto con un mattarello fino a uno spessore di circa 6-7 mm. Con uno stampino tondo (o un bicchiere largo) da 8 cm di diametro, ricava 12 dischi. Disponili su un piano infarinato, coprili di nuovo e lasciali riposare per un’altra ora. Questa seconda lievitazione renderà le bombe più gonfie e leggere.
5. Frittura perfetta
Scalda abbondante olio di oliva in una casseruola a bordi alti. Per capire quando è pronto, immergi uno stecchino: se attorno si formano tante bollicine, puoi iniziare a friggere. Immergi delicatamente i dischi, pochi per volta, e friggili finché non saranno gonfi e dorati su entrambi i lati. Gira le bombe con una schiumarola per una cottura uniforme.
6. Scola e farcisci
Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Quando sono ancora tiepide, riempi ogni bomba con crema pasticcera, marmellata o quello che preferisci, usando una sac à poche.
7. Il tocco finale
Spolverizza generosamente con zucchero a velo… e cerca di resistere almeno un paio di minuti prima di addentarle (sarà dura).
---
💡 Consigli da pasticceria
Olio giusto: puoi usare anche olio di arachidi, che ha un sapore più neutro rispetto all’olio d’oliva.
Ripieno alternativo: prova una ganache al cioccolato o una crema al pistacchio per un risultato sorprendente.
Lievitazione lenta: per un gusto ancora più intenso, lascia lievitare l’impasto in frigorifero per tutta la notte, poi riportalo a temperatura ambiente prima di friggere.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire