Top Ad 728x90

samedi 23 août 2025

Biscotti Arrotolati ai Fichi e Noci




Biscotti Arrotolati ai Fichi e Noci: il dolce che profuma di casa 🥰


Ci sono ricette che sanno evocare ricordi, emozioni e tradizioni, e questi biscotti arrotolati ai fichi e noci sono proprio una di quelle. Immagina di entrare in una cucina dove il profumo della pasta frolla appena sfornata si mescola con quello dolce e intenso della confettura di fichi: un abbraccio caldo e confortante, capace di riportarti indietro nel tempo.


Si tratta di una preparazione semplice ma elegante, che parte da un rotolo di pasta frolla farcito con confettura di fichi e granella di noci. Dopo la cottura, il rotolo viene tagliato a fette, trasformandosi in biscotti morbidi dentro e fragranti fuori. Un’alternativa perfetta ai classici biscotti della colazione, ideali da servire con una tazza di tè, caffè o persino come piccolo dessert a fine pasto.



---


Ingredienti (per circa 20 biscotti)


350 g di farina 00


120 g di burro morbido


120 g di zucchero


1 uovo intero


5 g di lievito in polvere per dolci


1 pizzico di sale


200 g di confettura di fichi (meglio se fatta in casa)


30 g di noci tritate grossolanamente




---


Preparazione passo passo ✨


1. Preparare la pasta frolla


Inizia lavorando il burro morbido con lo zucchero in una ciotola capiente, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi l’uovo e mescola bene. A questo punto incorpora poco alla volta la farina setacciata con il lievito, e infine un pizzico di sale.

Quando l’impasto diventa più consistente, trasferiscilo su un piano leggermente infarinato e lavoralo fino ad ottenere un panetto compatto e liscio.


👉 Consiglio: non lavorare troppo la frolla, altrimenti rischi che diventi dura in cottura.



---


2. Stendere e farcire


Con l’aiuto di un mattarello, stendi la frolla in un rettangolo di circa 5 mm di spessore. Spalma sopra uno strato generoso di confettura di fichi, avendo cura di lasciare un piccolo bordo libero. Completa con una manciata di noci tritate che daranno croccantezza e un sapore rustico irresistibile.



---


3. Formare il rotolo


Partendo dal lato più corto, arrotola delicatamente la pasta frolla fino a ottenere un cilindro compatto. Avvolgilo nella pellicola trasparente e riponilo in frigorifero per almeno 1 ora. Questo passaggio è fondamentale: raffreddando, il rotolo manterrà meglio la forma durante la cottura.



---


4. Cottura


Accendi il forno a 190°C. Rimuovi la pellicola e adagia il rotolo su una teglia rivestita con carta forno. Inforna e cuoci per circa 40 minuti.

Se temi che il rotolo si allarghi troppo, puoi avvolgerlo nella carta forno chiudendo le estremità “a caramella”. Dopo i primi 30 minuti, rimuovi la carta e completa la cottura per altri 10 minuti.



---


5. Taglio e seconda cottura (opzionale)


Una volta freddo, taglia il rotolo a fette spesse circa 1 cm. A questo punto hai due opzioni:


Lasciarli morbidi all’interno, con un cuore dolce e succoso.


Rinforzare la croccantezza: disponi le fette sulla teglia e infornale di nuovo a 180°C per circa 10 minuti. Dopo averle lasciate raffreddare, diventeranno dei biscotti perfetti da inzuppare.




---


Idee e varianti golose 🤩


Puoi sostituire la confettura di fichi con marmellata di albicocche, prugne o arance per cambiare sapore.


Se ami i contrasti, aggiungi al ripieno qualche goccia di cioccolato fondente.


Con un po’ di zucchero a velo spolverato in superficie, diventeranno ancora più scenografici.




---


Perché prepararli?


Questi biscotti hanno tutto: la morbidezza della frolla, la dolcezza della confettura e la croccantezza delle noci. Sono perfetti per la colazione, ideali per accompagnare il tè del pomeriggio e speciali da regalare in un sacchettino fatto a mano.


Un piccolo gesto di dolcezza che porta sempre con sé un sorriso. 💛



---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90