Perfetto 😍 Il bizcocho cebra è una torta scenografica e soffice che conquista sempre chi la vede e chi la assaggia. Ti riscrivo la ricetta in modo più lungo e dettagliato, così da mantenere viva l’attenzione del lettore fino alla fine 👇
🍰 Bizcocho Cebra – La torta che sorprende a ogni fetta
Il bizcocho cebra prende il nome dal suo aspetto particolare: all’interno, ogni fetta rivela strati alternati di chiaro e scuro che ricordano proprio le strisce di una zebra 🦓. Oltre a essere bellissimo da presentare, è anche un dolce soffice, profumato e facile da preparare.
Perfetto per la colazione, la merenda o come torta da servire agli ospiti: con un semplice impasto, otterrai un effetto che sembra difficile, ma che in realtà chiunque può realizzare a casa.
---
✅ Ingredienti
150 g di zucchero
2 uova medie
300 g di farina 00
80 ml di olio di oliva leggero (oppure olio di semi per un gusto più neutro)
150 ml di latte
1 cucchiaio di aceto di mele o di vino bianco (serve a rendere l’impasto più soffice)
5 g di lievito chimico per dolci (circa ½ bustina)
⅓ di cucchiaino di sale
1 cucchiaio di cacao amaro in polvere
1 cucchiaino di sciroppo di vaniglia (o estratto di vaniglia)
Avellane tritate (per decorare, facoltative)
---
🥣 Preparazione passo passo
1. Preparare l’impasto
In una ciotola capiente rompi le uova e montale leggermente con lo zucchero e il pizzico di sale, fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Aggiungi l’olio e il latte continuando a mescolare, poi incorpora gradualmente la farina setacciata insieme al lievito. Infine, unisci il cucchiaio di aceto: questo piccolo trucco aiuta a ottenere una torta più alta e soffice.
2. Dividere l’impasto
Ora trasferisci circa un quarto dell’impasto in un’altra ciotola e mescolalo con il cacao amaro. Otterrai quindi due composti: uno chiaro alla vaniglia e uno scuro al cacao.
3. Creare l’effetto zebrato
Ecco il momento divertente 😍. Ungi e infarina uno stampo rotondo (oppure foderalo con carta forno).
Al centro della teglia versa due cucchiai di impasto chiaro, poi sopra, sempre al centro, aggiungi un cucchiaio di impasto scuro. Continua alternando i due colori, sempre uno sopra l’altro, finché non avrai esaurito entrambi gli impasti.
Vedrai che si formeranno dei cerchi concentrici che in cottura daranno vita alle strisce tipiche della zebra.
4. Cottura
Inforna nel forno preriscaldato a 170 °C (statico) e cuoci per circa 40 minuti.
Fai la prova stecchino: se esce asciutto, il bizcocho è pronto.
5. Finitura e decorazione
Sforna la torta e lasciala raffreddare. Poi spennella la superficie con un po’ di sciroppo di vaniglia che la renderà lucida e profumata. Infine, spolvera con avellane tritate per dare croccantezza e un tocco elegante.
---
💡 Consigli utili
Se preferisci, puoi sostituire le avellane con granella di pistacchi o scaglie di cioccolato.
Per un sapore più intenso, aggiungi una punta di cannella nell’impasto chiaro.
Questo bizcocho resta soffice per diversi giorni se conservato ben chiuso sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
---
✨ Il risultato
Quando taglierai la prima fetta, resterai a bocca aperta: all’interno comparirà la magica alternanza di strisce bianche e scure, come se fosse stata disegnata a mano. Un dolce che unisce semplicità, gusto e bellezza in un unico morso.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire