Top Ad 728x90

mardi 8 juillet 2025

Vellutata di zucchine e patate



🥣 Vellutata di zucchine e patate


Comfort food leggero e saporito, pronto in pochi passaggi


Cremosa, leggera e confortante: la vellutata di zucchine e patate è uno di quei piatti semplici che coccolano senza appesantire. È perfetta quando hai bisogno di un pasto nutriente ma delicato, o vuoi far mangiare le verdure anche ai più scettici della famiglia. In più, si prepara con pochissimi ingredienti ed è naturalmente senza glutine e vegetariana!


---


🛒 Ingredienti per 4 porzioni


🥔 500 g di patate (meglio se a pasta gialla, anche con buccia sottile)


🥒 500 g di zucchine


🧅 1 cipolla dorata media (~130 g)


🧂 500 ml di brodo vegetale (anche fatto con dado)


🌿 Qualche foglia di basilico fresco


🧀 Grana Padano grattugiato q.b.


🫒 2 cucchiai di olio extravergine di oliva


Sale e pepe nero q.b.


---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1. Prepara il soffritto


Sbuccia la cipolla e affettala sottilmente. In una casseruola capiente, scaldala con l’olio extravergine d’oliva a fuoco dolce finché diventa morbida e trasparente. Questo passaggio darà un sapore dolce e delicato alla vellutata.


2. Aggiungi le verdure


Lava bene le zucchine (puoi lasciare la buccia) e le patate. Taglia le patate a tocchetti e le zucchine a pezzi. Aggiungile in casseruola con qualche foglia di basilico. Mescola per insaporire per un paio di minuti.


3. Cuoci nel brodo


Versa il brodo vegetale caldo fino a coprire le verdure. Aggiungi un pizzico di sale, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, o finché le patate saranno morbide.


4. Frulla fino a ottenere una crema


Togli dal fuoco e frulla tutto con un mixer a immersione direttamente in pentola fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Se vuoi una consistenza più fluida, puoi aggiungere un pochino di brodo o acqua calda.


5. Insaporisci e rifinisci


Regola di sale, macina un po’ di pepe nero fresco, aggiungi una manciata generosa di Grana Padano grattugiato e mescola finché il formaggio si scioglie nella vellutata. Il risultato sarà cremoso e ricco di gusto!


---


🥄 Come servire


Servi la vellutata calda, con un filo d’olio crudo a fine cottura e, se ti piace, con un’ulteriore spolverata di formaggio o qualche crostino croccante.


---


💡 Consigli extra


✅ Per una versione vegana, elimina il Grana e sostituiscilo con lievito alimentare in scaglie.

✅ Puoi arricchire la vellutata con una manciata di piselli o spinacino fresco negli ultimi 5 minuti di cottura.

✅ Si conserva perfettamente in frigo per 2 giorni oppure si può congelare.


---


❤️ Perché amerai questa ricetta


Semplice e pronta in meno di 30 minuti


Delicata ma saporita


Perfetta anche per bambini


Con ingredienti di stagione


Economica e versatile 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90