Top Ad 728x90

mardi 8 juillet 2025

Paccheri cremosi con salsiccia e funghi



🍝 Paccheri cremosi con salsiccia e funghi


Un primo piatto avvolgente e ricco di sapore


Se ami i piatti autunnali cremosi e irresistibili, questi paccheri con salsiccia e funghi diventeranno la tua nuova coccola preferita. Un condimento ricco e saporito, con salsiccia rosolata, funghi misti e porcini profumati, il tutto legato da una crema vellutata: un primo perfetto per la domenica o una cena speciale in famiglia.


---


🛒 Ingredienti per 4 persone


500 g di paccheri


4 salsicce (circa 350-400 g)


300 g di funghi misti freschi (champignon, pioppini, finferli…)


1 bustina di funghi porcini secchi


½ cipolla dorata


½ bicchiere di vino bianco secco


2 cucchiaini di farina 00


Olio extravergine d’oliva q.b.


Sale q.b.


Prezzemolo fresco tritato q.b.


(Facoltativo) Parmigiano grattugiato per servire


---


👩‍🍳 Preparazione


1. Reidrata i funghi porcini


Metti i funghi porcini secchi in ammollo in acqua calda per circa 20 minuti. Quando si saranno ammorbiditi, scolali, strizzali leggermente e filtra bene l’acqua di ammollo (è preziosa per il sapore!). Tienila da parte.


2. Prepara il soffritto


In una padella capiente, fai rosolare la cipolla tagliata a julienne con un filo d’olio extravergine. Appena inizia ad ammorbidirsi, aggiungi le salsicce sgranate (senza budello) e falle rosolare bene a fuoco medio-alto finché saranno ben colorite.


3. Sfuma e aggiungi i funghi


Sfuma con mezzo bicchiere di vino bianco, lascia evaporare l’alcol, quindi unisci i funghi freschi puliti e tagliati e i funghi porcini reidratati. Mescola per insaporire, poi aggiungi un mestolo dell’acqua dei porcini filtrata.


4. Rendi tutto cremoso


In una tazzina, sciogli 2 cucchiaini di farina in un po’ di brodo caldo o nell’acqua dei funghi avanzata. Versa nella padella e mescola energicamente: in pochi minuti si formerà una cremina avvolgente e saporita. Aggiusta di sale.


5. Cuoci i paccheri


Lessali in abbondante acqua salata, scolandoli molto al dente. Trasferiscili subito nella padella con il condimento e manteca a fuoco medio, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura per ottenere la giusta cremosità.


6. Servi con gusto


Spegni il fuoco, profuma con prezzemolo fresco tritato e, se lo desideri, una spolverata di Parmigiano grattugiato. Servi subito ben caldi!


---


✨ Consigli extra


Puoi sostituire i funghi freschi con quelli surgelati, lasciandoli cuocere un po’ più a lungo per far evaporare l’acqua.


Vuoi un tocco in più? Aggiungi una nocetta di burro freddo nella mantecatura per una crema ancora più lucida.


Questo piatto si sposa benissimo con un bicchiere di vino rosso corposo o un bianco strutturato come il Vermentino.


---


❤️ Perché amerai questa ricetta


✔ Cremosa e saporita, ma facilissima da preparare

✔ Piatto unico, completo e appagante

✔ Ideale per le stagioni fresche o una cena speciale 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90