Top Ad 728x90

vendredi 4 juillet 2025

Torta a Strati Super Golosa con Crema al Cioccolato e Nutella



Torta a Strati Super Golosa con Crema al Cioccolato e Nutella: Un Sogno di Dolcezza


Se sei un amante del cioccolato e dei dolci morbidi e ricchi, questa torta a strati è esattamente quello che fa per te! Una base soffice al cacao, una crema al cioccolato vellutata e golosa, e strati di Nutella e panna montata per un’esplosione di gusto che farà impazzire grandi e piccoli.



---


Ingredienti


Per il Pan di Spagna al cacao (base soffice)


4 uova fresche a temperatura ambiente


120 g di zucchero semolato


100 g di farina 00, setacciata


20 g di cacao amaro in polvere, di buona qualità


1 cucchiaino di lievito per dolci



Per la crema al cioccolato


500 ml di latte intero


2 tuorli d’uovo


100 g di zucchero


40 g di amido di mais (maizena)


100 g di cioccolato fondente tritato finemente


1 bustina di vanillina o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia



Per la farcitura e decorazione


Panna fresca da montare, quantità a piacere


Nutella o altra crema spalmabile al cioccolato, q.b.


Granella di nocciole, biscotti sbriciolati o scaglie di cioccolato per la decorazione




---


Procedimento passo passo


1️⃣ Preparazione del Pan di Spagna al cacao


Preriscalda il forno a 180°C (statico).


In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero usando una frusta elettrica o planetaria, per almeno 8-10 minuti. Il composto dovrà diventare chiaro, spumoso e triplicare di volume: questo è il segreto per un pan di Spagna soffice e leggero.


In un’altra ciotola, setaccia insieme la farina, il cacao amaro e il lievito per dolci. Questo passaggio aiuta a evitare grumi e rende l’impasto più omogeneo.


Incorpora delicatamente le polveri nel composto di uova e zucchero con movimenti dal basso verso l’alto usando una spatola, per non smontare il composto.


Versa l’impasto in una teglia rettangolare (circa 20x30 cm) foderata con carta forno.


Cuoci in forno caldo per 20-25 minuti, o finché la superficie sarà asciutta e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.


Lascia raffreddare completamente il pan di Spagna prima di tagliarlo in 3 o 4 strati orizzontali con un coltello seghettato.



2️⃣ Preparazione della crema al cioccolato


In un pentolino, scalda il latte con la vanillina fino a sfiorare il bollore, quindi spegni il fuoco.


In una ciotola, sbatti i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto liscio e senza grumi.


Versa lentamente il latte caldo nel composto di uova, mescolando con una frusta per temperare il tutto.


Riporta il composto nel pentolino e cuoci a fuoco basso mescolando continuamente fino a quando la crema si addensa e inizia a velare il cucchiaio.


Togli dal fuoco e aggiungi il cioccolato fondente tritato, mescolando fino a completo scioglimento e ottenendo una crema liscia e lucida.


Copri con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina e lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.



3️⃣ Montaggio della torta a strati


Metti il primo strato di pan di Spagna su un piatto da portata o su una base per torte.


Spalma uno strato generoso di crema al cioccolato su tutta la superficie.


Aggiungi qualche cucchiaio di Nutella distribuiti uniformemente, senza esagerare per non appesantire troppo la torta.


Monta la panna fresca fino a renderla soda e spalma uno strato di panna montata sopra la Nutella.


Cospargi con granella di nocciole, biscotti sbriciolati o scaglie di cioccolato per aggiungere croccantezza e contrasto di consistenze.


Ripeti la procedura per gli altri strati, terminando con uno strato di panna montata per la decorazione finale.



4️⃣ Decorazione e riposo


Usa una sac-à-poche con beccuccio a stella per creare ciuffi di panna sulla superficie della torta.


Aggiungi altre scaglie di cioccolato, nocciole intere o frutta fresca a piacere (come fragole o lamponi per un tocco di colore).


Lascia riposare la torta in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte) per far amalgamare bene i sapori e rendere la crema più compatta.




---


Consigli extra per una torta perfetta


Se vuoi un tocco in più, puoi bagnare ogni strato di pan di Spagna con un po’ di latte al cacao o caffè zuccherato per mantenerlo umido e aromatico.


Usa un cioccolato fondente di buona qualità per una crema più intensa.


Monta la panna ben fredda per un risultato soffice e stabile.


Se preferisci una torta meno dolce, puoi ridurre leggermente lo zucchero nella crema e compensare con la Nutella negli strati.




---


Questa torta a strati è perfetta per feste, occasioni speciali o quando vuoi semplicemente coccolarti con un dolce ricco, soffice e irresistibile. Il contrasto tra la morbidezza del pan di Spagna, la cremosità della crema e la golosità della Nutella è davvero imbattibile!



---


Se vuoi, posso aiutarti anche con versioni gluten free, vegan o più leggere di questa torta: basta chiedere!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90