Top Ad 728x90

vendredi 4 juillet 2025

La ricetta della pasta con melanzane



La ricetta della pasta con melanzane, vi farà impazzire una volta assaggiata!


Vi farà impazzire! Mai assaggiata una pasta alle melanzane così deliziosa: mi ringrazierai!


Volete provare un primo piatto assolutamente buono e irresistibile? Se la risposta è si, allora non vi dispiacerà la pasta con melanzane, una ricetta davvero speciale.


Infatti, molto raramente vi sarà capitato di riuscire a trovare una ricetta così sfiziosa e appetitosa, la quale prenderà per la gola pure i bambini che mangeranno almeno per una volta le melanzane senza fare capricci. Fidatevi, conquisterete proprio tutti quanti e renderete il pranzo o la cena estremamente speciali. Inoltre, è una ricetta saziante che non ci sarà pericolo che possa venirvi un languorino che vi porti a cercare uno spuntino fuori pasto. Ogni tanto durante la settimana 70-80 grammi di pasta è concessa anche a dieta.


Inoltre se di solito non avete mai abbastanza tempo per mettervi ai fornelli sappiate che per una volta potrete evitare di accontentarvi, perché la preparerete in pochi minuti e in poche semplici mosse.


Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di cottura: 40 minuti circa

Tempo totale: 1 ora

Porzioni: 4

Calorie: 370 a porzione


Ingredienti

250 gr di tortiglioni o pasta a piacere

10 pomodorini tagliati a metà

1 melanzana tagliata a dadini

100 gr di robiola leggera (o un altro formaggio fresco light)

60 gr di prosciutto cotto a cubetti

1 spicchio d’aglio schiacciato con il dorso del coltello

1 cucchiaino di concentrato di pomodoro

due fili di olio d’oliva

Quanto basta di prezzemolo tritato

Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

Per prima cosa versate un filo di olio di oliva in una padella antiaderente, inserite lo spicchio d’aglio schiacciato con il dorso del coltello e fatelo dorare.

Adesso aggiungete la melanzana tagliata a dadini, mescolate bene, insaporite con il sale e il pepe, rimestando ogni tanto fate cuocere per 15 minuti circa e spegnete il fornello.

Ora mettete sul fuoco l’acqua per la pasta, dopodiché versate un filo d’olio di oliva in una padella antiaderente pulita e fate dorare per alcuni minuti i cubetti di prosciutto cotto.

Integrate i pomodorini tagliati a metà, mescolate e fateli rosolare finché non sono belli colorati, spegnete, poi salate l’acqua per la pasta, calate i tortiglioni e fateli cuocere per il tempo necessario.


Nel frattempo trasferite le melanzane in un bicchiere dai bordi alti, inglobate il prezzemolo, il concentrato di pomodoro, la robiola, il sale e il pepe e battete con il frullatore ad immersione per ottenere una crema.

Fatto questo rimettete sul fuoco la pentola con il prosciutto e i pomodori e inumidite con due mestolate di acqua bollente della pasta.

Infine una volta al dente, scolateci dentro la pasta con una schiumarola, mescolate, condite con la crema di melanzane preparata e un’altra mestolata di acqua della pasta, amalgamate bene, fate saltare qualche minuto e portate in tavola.


Domande Frequenti

Quali sono gli ingredienti per la pasta con melanzane?

Gli ingredienti sono: 250 gr di tortiglioni o pasta a piacere, 10 pomodorini tagliati a metà, 1 melanzana tagliata a dadini, 100 gr di robiola leggera, 60 gr di prosciutto cotto a cubetti, 1 spicchio d'aglio schiacciato, 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro, olio d'oliva, prezzemolo tritato, sale e pepe.


Qual è il tempo di preparazione e di cottura della pasta con melanzane?

Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti circa, per un tempo totale di 1 ora.

La pasta con melanzane è adatta per una dieta?

Sì, la pasta con melanzane è saziante e contiene 370 calorie a porzione, quindi può essere consumata anche a dieta, in porzioni moderate. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90