La torta ricotta e limone che preparo quando voglio un dolce leggero ma cremoso: solo 5 ingredienti e senza farina
Non avevo né farina né burro, ma volevo un dolce: con 5 ingredienti ho fatto la torta più soffice e dietetica di sempre (solo 130 Kcal)
Esistono ricette capaci di soddisfare la voglia di dolce senza sensi di colpa, senza farine raffinate e con una lista di ingredienti essenziale. La torta alla ricotta e limone è una di queste. Cremosa al morso, leggera nella composizione e naturalmente priva di glutine, è l’ideale per chi segue un’alimentazione bilanciata, per chi desidera tenere sotto controllo l’indice glicemico e anche per chi cerca un dolce proteico e senza farina.
La ricotta, protagonista di questa preparazione, è una fonte di proteine ad alto valore biologico, calcio e vitamina B12, con un profilo lipidico che varia in base alla scelta del prodotto. Utilizzare ricotta a basso contenuto di grassi consente di ottenere un dolce ancora più leggero. Il limone, con la sua scorza ricca di oli essenziali e flavonoidi, conferisce una nota fresca e agrumata, utile anche a livello digestivo. Il miele, utilizzato al posto dello zucchero bianco, dona dolcezza naturale con un leggero apporto di micronutrienti.
Questa torta si adatta a diverse esigenze alimentari: è senza glutine, senza farine raffinate, e senza burro. Ideale per adulti, anziani, sportivi e per chi segue regimi a basso contenuto di carboidrati o una dieta mediterranea rivisitata.
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 26 minuti (forno) / 22-24 minuti (friggitrice ad aria)
Tempo totale: 36 minuti
Porzioni: 6 porzioni
Calorie
Calorie totali: circa 780 kcal (con ricotta magra e miele)
Calorie per 100 g: circa 130 kcal
Ingredienti
2 uova biologiche intere
500 grammi di ricotta (possibilmente a basso contenuto di grassi)
2 cucchiai di miele biologico
3 cucchiai di fecola di patate
Scorza grattugiata di un limone biologico non trattato
Procedimento
In una ciotola ampia, rompere le uova intere e mescolarle con la ricotta, fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Aggiungere il miele, la fecola di patate e la scorza grattugiata del limone, avendo cura di evitare la parte bianca per non rendere amara la preparazione.
Mescolare accuratamente con una frusta a mano o una spatola in silicone, fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
Versare l’impasto in uno stampo da circa 15 centimetri di diametro, rivestito con carta da forno o leggermente unto.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 170 gradi per circa 26 minuti, oppure in friggitrice ad aria a 160 gradi per 22-24 minuti, fino a leggera doratura della superficie.
Una volta pronta, lasciare raffreddare completamente la torta prima di sformarla. Per un risultato ottimale, si consiglia di servirla fredda di frigorifero, dopo almeno un’ora di riposo.
Domande Frequenti
Quali sono gli ingredienti base per la torta alla ricotta e limone?
Gli ingredienti base per questa ricetta sono uova intere, ricotta, miele, fecola di patate e scorza grattugiata di un limone.
Per chi è ideale questa torta alla ricotta e limone?
Questa torta è ideale per chi segue un’alimentazione bilanciata, per chi desidera tenere sotto controllo l’indice glicemico, per chi cerca un dolce proteico e senza farina, per adulti, anziani, sportivi e per chi segue regimi a basso contenuto di carboidrati o una dieta mediterranea rivisitata.
Quali sono i tempi di preparazione e cottura per la torta alla ricotta e limone?
Il tempo di preparazione è di 10 minuti, il tempo di cottura è di 26 minuti nel forno o 22-24 minuti nella friggitrice ad aria. Il tempo totale è quindi di circa 36 minuti.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire