🥔🧀 Sformato di manzo e patate con mozzarella
Il piatto unico cremoso, saporito e irresistibile che mette tutti d’accordo!
Se ami i piatti unici che profumano di casa, che arrivano in tavola caldi e fumanti e che si tagliano a quadrotti generosi… allora questo sformato di manzo, patate e mozzarella diventerà presto uno dei tuoi cavalli di battaglia. È perfetto per le cene in famiglia, ma anche per il pranzo della domenica, un buffet salato o per conquistare gli ospiti con un piatto ricco e saporito.
In questa ricetta trovi tutto quello che rende un piatto memorabile: la croccantezza dorata delle patate fritte, il ragù di carne cremoso e speziato, la mozzarella filante, e in cima un composto di uova e panna acida che lega tutto insieme e forma una deliziosa crosticina.
---
🛒 Ingredienti (per 6 porzioni abbondanti)
Per la base:
4 uova
100 g di panna acida (puoi sostituire con yogurt greco o panna fresca, ma la panna acida dona un gusto unico)
Sale e pepe nero macinato q.b.
Per gli strati:
800 g di patate (5–6 medie), pelate e affettate sottilmente a rondelle
Olio vegetale q.b. per friggere
Per il ragù di carne:
700 g di carne macinata di manzo
1 cipolla grande, tritata
3 spicchi di aglio, tritati
300 g di pomodori pelati, con il loro succo
1 cucchiaino di paprika dolce
Sale e pepe q.b.
Un filo d’olio extravergine di oliva
Per completare:
150 g di mozzarella a pasta dura (tipo scamorza o galbanino), grattugiata o tagliata finemente
---
👨🍳 Preparazione passo-passo
1. Prepara le patate: base dello sformato
Lava, sbuccia e affetta le patate a rondelle sottili ma non troppo fini (circa 3-4 mm). Scaldale in una padella con olio vegetale e friggile solo leggermente: devono diventare appena dorate, ma non completamente cotte.
Questo passaggio le renderà morbide dentro e leggermente croccanti fuori, pronte per la cottura in forno.
👉 Tip: Se vuoi una versione più leggera, puoi anche sbollentarle in acqua salata per 5-6 minuti invece di friggerle.
---
2. Prepara il ragù di carne: il cuore dello sformato
In una padella capiente, versa un filo d’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio tritati finemente. Quando diventano morbidi e trasparenti, aggiungi la carne macinata.
Rosola la carne a fuoco medio-alto per 8–10 minuti, sgranandola bene con una spatola finché sarà dorata e profumata.
Aggiungi i pomodori pelati schiacciati con una forchetta, la paprika dolce, un pizzico di sale e pepe.
Lascia cuocere il tutto per 10–15 minuti, mescolando ogni tanto, fino a ottenere un ragù asciutto ma cremoso.
---
3. Prepara il composto cremoso di uova
In una ciotola, sbatti le uova con la panna acida. Aggiungi sale e pepe e mescola bene fino a ottenere una crema liscia e fluida.
👉 La panna acida darà allo sformato una nota leggermente acidula e una soffice consistenza che legherà tutti gli strati alla perfezione.
---
4. Assembla lo sformato: strati di bontà!
Prendi una pirofila da circa 30×20 cm e spennellala con un po’ d’olio.
Comincia con uno strato di patate, cercando di coprire bene il fondo.
Aggiungi una parte del ragù di carne, poi una manciata di mozzarella.
Ripeti gli strati: patate, ragù, mozzarella… fino a terminare gli ingredienti.
L’ultimo strato deve essere di mozzarella, così formerà una crosta filante e dorata.
Infine, versa sopra il composto di uova e panna, distribuendolo bene in modo che penetri tra gli strati e si amalgami durante la cottura.
---
5. Inforna e aspetta il profumo
Preriscalda il forno a 180°C in modalità statica.
Inforna per 35–40 minuti, o finché lo sformato sarà dorato in superficie, gonfio e profumatissimo.
Lascia riposare 10 minuti fuori dal forno prima di tagliarlo: questo permetterà agli strati di compattarsi senza disfarsi, rendendo ogni porzione perfetta da servire.
---
🍽️ Consigli per servire
Servilo caldo, con un contorno di insalata fresca o verdure grigliate.
È ancora più buono il giorno dopo, riscaldato in forno o padella.
Puoi anche congelarlo già cotto e dividerlo in porzioni: meal prep perfetto!
---
💡 Varianti da provare:
Aggiungi piselli o carote a dadini al ragù per un tocco in più.
Sostituisci la mozzarella con provola o formaggio affumicato.
Per una versione più leggera, usa carne macinata di tacchino.
---
Con questo piatto semplice ma ricco, porterai in tavola tutto il calore della cucina casalinga. Provalo e vedrai: ti chiede
ranno tutti la ricetta! ❤️
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire