Top Ad 728x90

vendredi 18 juillet 2025

Torta fredda di avena cacao e banane



Torta fredda di avena, cacao e banane: facile, senza cottura e con ingredienti buoni


3 ingredienti naturali e 1 ora in frigo! Questa torta ha tutto quello che amo: cioccolato fondente, banana, noci, ma zero rimorsi. Solo 190 Kcal!


Questa torta è una di quelle ricette che vengono fuori quando si ha voglia di dolce ma si vuole usare ingredienti sani. Non c’è cottura, non ci sono zuccheri aggiunti e si prepara con cose semplici che si trovano facilmente. È fatta con fiocchi d’avena, cacao, banane mature e cioccolato fondente. Il risultato è una torta compatta, un po’ rustica, ma buona e soddisfacente, da gustare fredda.


E’ una ricetta che non appesantisce troppo, ma sazia e dà energia. Grazie agli ingredienti presenti come avena, noci e cioccolato. Le banane, poi, dolcificano in modo naturale, quindi non c’è bisogno di aggiungere zucchero. La si può mangiare a colazione, a merenda, o anche come fine pasto se si vuole restare leggeri.


Tempi e calorie

Tempo di preparazione: 15 minuti


Riposo in frigo: almeno 1 ora


Tempo totale: circa 1 ora e 15 minuti


Porzioni: 6


Calorie totali: circa 1200 kcal


Calorie per porzione: circa 200 kcal


Calorie per 100 g: circa 190 kcal


Ingredienti

200 g di fiocchi d’avena


3 banane molto mature


100 g di cioccolato fondente (meglio se senza zuccheri aggiunti)


30 g di noci tritate


30 g di cacao amaro in polvere


3 g di cannella in polvere


1 cucchiaio di olio (per la copertura) + un po’ per ungere lo stampo


Procedimento

Inizia versando i fiocchi d’avena in una padella antiaderente e a scaldare a fuoco medio per 2-3 minuti, rigirando sempre. Quando iniziano a diventare leggermente dorati, trasferisci in una ciotola e lasciali raffreddare.


Taglia a rondelle 2 banane e frullarle con il cacao amaro e la cannella. Si deve ottenere una crema liscia e densa.


Versa la crema ottenuta sopra l’avena tostata, mescola con un cucchiaio finché diventa un composto omogeneo. Sarà un po’ appiccicoso ma va bene così. Dividilo in due parti.


Ungi leggermente un anello per torte (circa 16 cm di diametro) e posizionalo su un piatto. Pressa la prima metà dell’impasto sul fondo, formando una base.


Taglia la terza banana a fettine e disponila sulla base, cercando di coprirla bene. Poi stendi sull’altra metà dell’impasto e livella con un cucchiaio.


Metti in frigo e lascia raffreddare per almeno un’ora. Così si compatta meglio e tiene la forma.


Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde, aggiungi 1 cucchiaio d’olio e mescola bene.

Togli l’anello dallo stampo, versa la ganache al cioccolato sulla torta e decora con le noci tritate.


Taglia a fette e servi fresca. È buona anche il giorno dopo.


Consigli

Se si vogliono aggiungere più fibre, si possono mettere 1-2 cucchiai di semi di chia o di lino tritati.


Per renderla un po’ più proteica, si può sostituire una delle banane con 100 g di yogurt greco (meglio se denso).


Si conserva in frigo per 2-3 giorni, coperta bene con pellicola o in un contenitore.


Una torta che sembra più un dolce da colazione che da pasticceria, ma con ingredienti buoni e senza troppi sensi di colpa. La consistenza è compatta ma morbida, e la ganache sopra fa davvero la differenza. Perfetta anche per chi segue un’alimentazione più attenta ma non vuole rinunciare al cioccolato o a qualcosa di sfizioso.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90