Top Ad 728x90

vendredi 18 juillet 2025

Linguine al Pesce Spada e Pomodorini Freschi



🍝 Linguine al Pesce Spada e Pomodorini Freschi: un viaggio nei sapori del Mediterraneo! 🌊


Se cerchi un piatto che unisca la freschezza del mare con la semplicità della cucina italiana, questa ricetta è quella giusta. Le linguine al pesce spada e pomodorini datterini sono un vero e proprio abbraccio di sapori mediterranei, ideali per una cena leggera ma gustosa, perfetta per sorprendere amici e familiari con un tocco di eleganza senza fatica.



---


✅ Ingredienti fondamentali:


3-4 cucchiai di olio extravergine d’oliva di qualità


1 spicchio d’aglio intero (da togliere a fine cottura se preferisci)


250 g di pomodorini datterini (tagliati a metà o in quarti, a seconda della grandezza)


300 g di pesce spada fresco, tagliato a dadini regolari


1 bicchiere di vino bianco secco


Sale fino q.b.


Pepe nero macinato fresco q.b.


320 g di linguine




---


👩‍🍳 Procedimento passo passo


1. Profumo d’aglio e olio


Inizia scaldando l’olio d’oliva in una padella larga a fuoco medio-basso. Aggiungi lo spicchio d’aglio intero, facendo attenzione a non bruciarlo: l’obiettivo è solo infondere l’olio con il suo aroma delicato.



---


2. Pomodorini succosi


Quando l’aglio prende un bel colore dorato, rimuovilo (o lascialo se ti piace un sapore più deciso). Aggiungi i pomodorini datterini tagliati e lasciali cuocere per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non si ammorbidiscono e rilasciano il loro succo dolce e intenso.



---


3. Il protagonista: il pesce spada


Alza leggermente la fiamma e aggiungi il pesce spada tagliato a dadini. Fallo rosolare velocemente per sigillare tutti i suoi succhi, circa 3-4 minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool, mescolando delicatamente.


Regola di sale e pepe, tenendo conto che il pesce spada ha un sapore deciso e non necessita di troppo condimento.



---


4. Cottura delle linguine e mantecatura


Nel frattempo, porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci le linguine per metà del tempo indicato sulla confezione.


Scola la pasta direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura ricca di amido.


Mescola bene a fuoco medio, lasciando che le linguine si finiscano di cuocere “risottando” nel sughetto cremoso, che si addensa grazie all’amido rilasciato. Se necessario, aggiungi altra acqua di cottura.



---


5. Servire e gustare


Impiatta le linguine ben calde, con una spolverata di pepe nero fresco se ti piace, un filo d’olio a crudo e, volendo, qualche fogliolina di prezzemolo o basilico per dare freschezza e colore.



---


💡 Consigli extra


Usa un buon olio extravergine d’oliva per esaltare il sapore mediterraneo del piatto.


Per un tocco in più, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino durante la cottura.


Accompagna con un vino bianco fresco e leggero, come un Vermentino o un Pinot Grigio.




---


🌟 Risultato: un piatto elegante ma semplice, dal sapore avvolgente e dalla consistenza cremosa, che ti farà sentire come se fossi seduto a un tavolo sul mare.



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90