Top Ad 728x90

mardi 1 juillet 2025

Torta al Cioccolato e Mandorle



🍫✨ Torta al Cioccolato e Mandorle: un Dolce Morbido e Avvolgente


Se ami i dolci che profumano di casa, questa torta al cioccolato e mandorle è una vera coccola di bontà.

Morbida, intensa e dal gusto pieno di cioccolato fondente, arricchita dalla consistenza leggermente granulosa delle mandorle tritate, è perfetta per una merenda golosa, una colazione speciale o un dessert semplice ma elegante.

Scopri tutti i passaggi per prepararla alla perfezione!



---


🛒 Ingredienti


Ecco cosa ti occorre per uno stampo tondo da 22–24 cm:


✅ 200 g di cioccolato fondente (scegli una qualità con almeno il 70% di cacao, così avrai un sapore intenso e meno zuccherino)


✅ 150 g di mandorle pelate (oppure farina di mandorle già pronta)


✅ 120 g di burro


✅ 120 g di zucchero semolato


✅ 4 uova


✅ 1 cucchiaio di farina 00 (facoltativo, serve a dare più struttura)


✅ 1 bustina di vanillina (oppure i semi di mezza bacca di vaniglia)


✅ 1 pizzico di sale


✅ Zucchero a velo per decorare (opzionale)



---


👩‍🍳 Preparazione passo passo


1️⃣ Prepara le mandorle


Se usi mandorle intere:


Metti le mandorle in un mixer o in un tritatutto.


Frulla a impulsi, così eviti che rilascino troppo olio.


La consistenza dev’essere una granella fine ma non polverosa: sentirai un leggero “scricchiolio” quando la torta sarà cotta.



(Se preferisci una consistenza più uniforme, puoi usare farina di mandorle già pronta.)



---


2️⃣ Sciogli cioccolato e burro


Riduci il cioccolato fondente a pezzetti.


Trasferiscilo in una ciotola resistente al calore, insieme al burro tagliato a cubetti.


Fai sciogliere il tutto a bagnomaria (oppure nel microonde a bassa potenza, mescolando ogni 30 secondi).


Quando otterrai una crema liscia e vellutata, togli dal fuoco e lascia intiepidire.




---


3️⃣ Monta i tuorli


Separa i tuorli dagli albumi.


In una ciotola ampia, monta i tuorli con lo zucchero, usando le fruste elettriche, per circa 5 minuti.


Devi ottenere un composto chiaro e gonfio.




---


4️⃣ Unisci il cioccolato fuso


Aggiungi la crema di cioccolato e burro ai tuorli montati.


Mescola con una spatola o un cucchiaio di legno fino a incorporarli perfettamente.




---


5️⃣ Completa l’impasto


Incorpora le mandorle tritate.


Aggiungi anche la vaniglia e, se desideri, 1 cucchiaio di farina per un risultato più compatto.


Mescola con cura.




---


6️⃣ Monta gli albumi


In un’altra ciotola, monta gli albumi con un pizzico di sale.


Parti a bassa velocità e poi aumenta fino a ottenere una neve ben ferma.



✅ Trucco: quando sollevi le fruste, gli albumi devono formare punte compatte che non si piegano.



---


7️⃣ Incorpora gli albumi


Aggiungi un terzo degli albumi montati al composto di cioccolato.


Mescola energicamente per ammorbidire l’impasto.


Unisci poi i restanti albumi in due volte, incorporandoli delicatamente con movimenti lenti dal basso verso l’alto.


In questo modo l’impasto rimarrà leggero e areato.




---


8️⃣ Versa e cuoci


Rivesti lo stampo con carta forno o imburralo e infarinalo con cura.


Versa l’impasto e livellalo delicatamente.


Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30–35 minuti.



✅ La torta è pronta quando uno stecchino infilato al centro esce asciutto, ma con qualche briciola umida: la consistenza dev’essere morbida e scioglievole.



---


9️⃣ Finitura e decorazione


Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10 minuti.


Sformala e falla raffreddare completamente su una gratella.


Prima di servire, spolvera con un velo leggero di zucchero a velo.




---


✨ Consigli e varianti


🔹 Senza farina: Puoi omettere la farina e realizzare una versione completamente gluten free (controlla che il cioccolato sia certificato senza glutine).


🔹 Aroma extra: Aggiungi un cucchiaio di liquore all’amaretto o al rum per un profumo ancora più invitante.


🔹 Mandorle tostate: Prima di tritarle, puoi tostare leggermente le mandorle in padella per un gusto più intenso.



---


🌿 Come conservarla


La torta al cioccolato e mandorle si conserva morbida e buona per 3–4 giorni sotto una campana per dolci o in un contenitore ermetico.

Puoi anche congelarla già tagliata a fette: ti basterà lasciarla tornare a temperatura ambiente per riassaporarne tutta la golosità.



---


🥄 Il tuo momento di dolcezza


Taglia una fetta generosa, abbinala a un caffè caldo o a una tazza di tè e goditi ogni morso di questa torta semplice e indim

enticabile.

Se la provi, raccontami nei commenti come è venuta!




0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90