🍫 Torta Fredda alla Crema di Cioccolato
Morbida, vellutata e irresistibile: questa torta fredda alla crema di cioccolato è il dessert perfetto per chi ama la golosità senza troppi sforzi.
Non richiede cottura in forno, si prepara in pochi passaggi e conquista al primo assaggio grazie alla base croccante di biscotti al cioccolato e al ripieno cremosissimo.
Ideale come dolce estivo, torta di compleanno o coccola serale, si presta a infinite varianti e decorazioni.
Ecco la ricetta completa, passo passo.
---
📝 Ingredienti
Per la base croccante:
200 g di biscotti al cioccolato (Oreo senza ripieno o Digestive al cacao)
90 g di burro fuso
Per la crema al cioccolato:
200 g di cioccolato fondente di buona qualità (minimo 60% cacao)
300 ml di panna da montare
200 ml di latte intero
80 g di zucchero semolato
2 cucchiai di amido di mais
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per decorare (facoltativo):
Panna montata fresca
Riccioli di cioccolato
Cacao amaro in polvere
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara la base di biscotti
1. Metti i biscotti al cioccolato in un mixer e tritali finemente fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
> 🔹 Se non hai il mixer, mettili in un sacchetto e schiacciali con un mattarello.
2. Trasferisci i biscotti sbriciolati in una ciotola, unisci il burro fuso e mescola bene.
3. Versa il composto in uno stampo da crostata (24 cm di diametro) con fondo amovibile.
4. Premi con il dorso di un cucchiaio o un bicchiere per compattare la base in uno strato uniforme, creando un bordo alto circa 2 cm.
5. Metti in frigorifero per almeno 30 minuti.
---
2️⃣ Prepara la crema al cioccolato
1. Trita il cioccolato fondente e tienilo da parte.
2. In un pentolino capiente, unisci:
zucchero
amido di mais
sale
3. Aggiungi gradualmente latte e panna, mescolando con una frusta per evitare grumi.
4. Accendi il fuoco medio e cuoci mescolando continuamente.
Dopo circa 5–8 minuti, il composto si addenserà visibilmente.
Dovrai ottenere una crema densa ma fluida.
5. Spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato tritato.
6. Mescola fino a scioglierlo completamente.
7. Aggiungi l’estratto di vaniglia e amalgama.
✅ Consiglio: Se vuoi una crema extra lucida, puoi passarla al setaccio prima di versarla sulla base.
---
3️⃣ Assembla la torta
1. Togli la base dal frigorifero.
2. Versa la crema al cioccolato sulla base, distribuendola in modo uniforme.
3. Livella delicatamente con una spatola.
4. Copri con pellicola a contatto (la pellicola deve toccare la superficie della crema) per evitare la formazione della pellicina.
5. Metti in frigorifero a rassodare per almeno 4 ore (ancora meglio tutta la notte).
---
4️⃣ Decora e servi
1. Poco prima di servire, togli la torta dallo stampo.
2. Se vuoi, decora con ciuffi di panna montata, riccioli di cioccolato o una spolverata di cacao.
3. Taglia a fette con un coltello affilato passato in acqua calda e asciugato, così otterrai tagli perfetti.
---
🌟 Consigli utili e varianti
✅ Senza lattosio: Usa panna e latte vegetali (soia, cocco o avena) e cioccolato fondente senza lattosio.
✅ Più croccante: Aggiungi alla base un cucchiaio di granella di nocciole o mandorle.
✅ Aromi extra: Per un tocco elegante, unisci un cucchiaino di liquore all’arancia o al rum alla crema.
✅ Versione bianca: Sostituisci il cioccolato fondente con cioccolato bianco e aggiungi 2 cucchiai di cocco grattugiato per una crema delicata.
---
🍽 Come conservare
Questa torta si mantiene perfetta in frigorifero, ben coperta, per 3–4 giorni.
Puoi anche congelarla a fette singole e scongelarle qualche ora prima di servirle.
---
❤️ Perché te la consiglio
Non serve il forno
Si prepara in anticipo
È cremosa e fresca
Piace a tutti, grandi e bambini!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire