Top Ad 728x90

jeudi 10 juillet 2025

Sformato di Melanzane Che Fa Impazzire Tutti



🍆 Sformato di Melanzane Che Fa Impazzire Tutti!


Un piatto semplice e profumato, dal cuore mediterraneo


Avete presente quelle ricette che, una volta provate, entrano a far parte del repertorio fisso? Questo sformato di melanzane è uno di quei piatti che si preparano una volta e poi... non si smette più!


È cremoso, leggero, avvolgente, e sa di estate, di verdure fresche, di casa. Gli ingredienti sono semplici, ma il risultato finale è sorprendentemente ricco di sapore e consistenza: perfetto da servire come secondo piatto vegetariano o piatto unico, magari accompagnato da una bella insalata.



---


📝 Ingredienti (per 4 persone)


2 melanzane medie (meglio se allungate, più facili da affettare)


1 cucchiaino di sale (per spurgare le melanzane)


1 cipolla media, tritata finemente


3 spicchi d’aglio, tritati


1 peperone verde dolce, privato dei semi e tagliato a dadini


1 pomodoro maturo grande, pelato e tritato (oppure 150 g di pelati)


1 cucchiaio di concentrato di pomodoro


Pepe nero q.b.


Paprika dolce q.b.


Basilico fresco, qualche foglia spezzettata


Olio extravergine d’oliva q.b.


100 g di formaggio grattugiato (provola, scamorza, mozzarella o anche un mix!)




---


🍳 Preparazione passo dopo passo


1. Prepara le melanzane


Lava bene le melanzane e tagliale a fette regolari di circa ½ cm di spessore, nel senso della lunghezza o della larghezza, come preferisci.


Disponile in uno scolapasta a strati, spolverando ogni strato con un po’ di sale grosso o fino. Coprile con un piatto e un peso (come un barattolo), e lasciale riposare almeno 30 minuti: così perderanno l’amaro e l’acqua in eccesso.


Trascorso il tempo, sciacquale bene sotto acqua corrente e asciugale con carta da cucina o un canovaccio pulito.



---


2. Griglia o cuoci le melanzane


Scalda una piastra o una padella antiaderente e griglia le fette di melanzana su entrambi i lati per circa 2–3 minuti per lato, finché sono morbide e ben segnate. In alternativa, puoi cuocerle in forno a 200°C per 10–15 minuti, spennellandole con un filo d’olio.


👉 Consiglio: se vuoi risparmiare tempo, puoi anche cuocerle tutte in una grande teglia con carta forno, spennellandole leggermente con olio.



---


3. Prepara il sugo profumato


In una padella ampia, scalda un giro d’olio d’oliva. Aggiungi la cipolla tritata e lasciala soffriggere dolcemente per qualche minuto.


Unisci poi l’aglio e il peperone verde tagliato a cubetti piccoli. Cuoci il tutto per circa 5 minuti, mescolando.


Aggiungi il pomodoro tritato e il concentrato di pomodoro, insaporisci con pepe nero, paprika e basilico fresco spezzettato.


Lascia cuocere a fuoco dolce per almeno 10–12 minuti, fino a ottenere un sugo saporito e leggermente ristretto. Se serve, aggiungi un goccio d’acqua.



---


4. Assembla lo sformato


Prendi una pirofila da forno (circa 20×25 cm) e ungi leggermente il fondo con un filo d’olio.


Stendi uno strato di melanzane grigliate, poi uno strato di sugo di verdure, e infine una spolverata di formaggio grattugiato.


Continua ad alternare gli strati fino a esaurire gli ingredienti, terminando con sugo e abbondante formaggio.



---


5. Cottura finale


Inforna lo sformato in forno statico preriscaldato a 180°C per 20–25 minuti, finché il formaggio sarà fuso, dorato e leggermente croccante in superficie.


👉 Per una crosticina perfetta, accendi il grill per gli ultimi 5 minuti.



---


🧀 Come servirlo


Lo sformato è ottimo appena sfornato, ma ancora meglio dopo qualche minuto di riposo: sarà più facile da tagliare e ancora più saporito. Si può anche preparare in anticipo e riscaldare poco prima di servire: il sapore ci guadagna!


Servilo con:


insalata mista


pane rustico o focaccia


un calice di vino rosso leggero o rosato




---


💡 Varianti golose


Aggiungi olive nere a rondelle tra gli strati per un gusto mediterraneo.


Inserisci qualche cucchiaio di besciamella leggera per una versione più cremosa.


Prova con formaggi diversi: caciocavallo, pecorino, scamorza affumicata… ognuno darà un carattere diverso al piatto!




---


❤️ Perché amerai questo sformato:


È leggero ma soddisfacente.


È vegetariano, ma nessuno ne sentirà la mancanza di carne.


Profuma d’estate e si può gustare anche a temperatura ambiente.


È facile, economico e 100% personalizzabile.




---


📌 Salva questa ricetta per quando vuoi portare in tavola qualcosa di buono, nutriente e dal profumo di casa. Una volta assaggiato… vorrai rifarlo ogni settimana! 💛


Fammi sapere se vuoi anche la versione vegana o senza lattosio, oppure con un tocco speziato in più!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90