Top Ad 728x90

jeudi 10 juillet 2025

Rotolo di Patate con Prosciutto e Formaggio



🥔 Rotolo di Patate con Prosciutto e Formaggio


Un secondo piatto filante, semplice e irresistibile!


Hai delle patate lesse in frigo e non sai cosa farne? Trasformale in un rotolo goloso e filante, perfetto da servire a pranzo, a cena o anche in un buffet! Il rotolo di patate con prosciutto e formaggio è una ricetta salva-pasto che piace a tutti, si prepara con pochi ingredienti e si cuoce in forno in pochissimo tempo.


La base è una specie di purè compatto, che si stende come una sfoglia. All’interno, un cuore di prosciutto cotto e formaggio filante che conquista già al primo taglio. E il bello? Puoi personalizzarlo con quello che hai in frigo!



---


📝 Ingredienti per 4 persone


500 g di patate (peso da cotte e schiacciate, circa 700 g da crude)


1 uovo intero


4 cucchiai di pangrattato


Sale e pepe q.b.


100 g di formaggio grattugiato (mozzarella a cubetti, Emmental o scamorza)


4 fette di prosciutto cotto


Formaggio fresco o feta sbriciolata (facoltativo) per un ripieno extra cremoso


Pangrattato q.b. per la base


Olio d’oliva o burro fuso per spennellare




---


🍳 Preparazione passo dopo passo


🥣 1. Prepara la base di patate


Cuoci le patate intere e con la buccia in acqua bollente salata per circa 30–35 minuti, finché sono tenere (puoi anche cuocerle al vapore o in microonde). Scolale, lasciale intiepidire e sbucciale.


Schiacciale con uno schiacciapatate direttamente in una ciotola capiente.


Aggiungi l’uovo, il pangrattato, un pizzico generoso di sale e una macinata di pepe nero. Mescola energicamente con una forchetta o le mani fino a ottenere un impasto omogeneo, compatto ma morbido.


👉 Consiglio: se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi ancora un cucchiaio di pangrattato; se troppo asciutto, un cucchiaio di latte.



---


📜 2. Stendi il composto


Prendi un foglio di carta da forno e spolveralo con un velo di pangrattato: servirà per non far attaccare l’impasto.


Stendi il composto di patate con una spatola o con le mani umide fino a ottenere un rettangolo regolare spesso circa 1,5 cm. Più è compatto e regolare, più facile sarà arrotolarlo.



---


🧀 3. Aggiungi il ripieno


Distribuisci le fette di prosciutto cotto in modo uniforme, lasciando un bordo di circa 2 cm tutto attorno. Aggiungi il formaggio grattugiato (o a cubetti piccoli), e se ti piace un cuore ancora più cremoso, puoi unire qualche cucchiaio di feta sbriciolata o formaggio spalmabile.


💡 Varianti: puoi arricchire con olive nere, spinaci cotti o funghi trifolati per un tocco in più.



---


🔄 4. Arrotola con delicatezza


Aiutandoti con la carta da forno, arrotola delicatamente il composto su sé stesso, dal lato lungo, proprio come si fa con un rotolo dolce o una girella.


Chiudi bene le estremità e compattalo leggermente con le mani per dargli una forma regolare.



---


🔥 5. Cottura


Trasferisci il rotolo, con la carta forno, su una teglia.


Spennella la superficie con un filo di olio extravergine d’oliva o burro fuso per ottenere una crosticina dorata e profumata. Se vuoi, spolvera anche con un po’ di pangrattato o formaggio grattugiato.


Cuoci in forno preriscaldato a 200°C (ventilato) per 25–30 minuti, fino a leggera doratura.


👉 Ultimi 5 minuti con il grill, se vuoi una crosticina croccante irresistibile!



---


🔪 6. Servi e gusta!


Lascia riposare il rotolo per 5–10 minuti prima di tagliarlo: in questo modo sarà più facile ottenere fette perfette e compatte.


Servi le fette ben calde, magari con una insalata mista, pomodorini o verdure grigliate. È ottimo anche a temperatura ambiente!



---


💡 Consigli Extra


Avanza? È perfetto il giorno dopo: scaldalo in padella antiaderente o in forno.


Vuoi farlo in anticipo? Puoi prepararlo e conservarlo crudo in frigo per 24h prima di cuocerlo.


Vuoi congelarlo? Puoi congelarlo da crudo già arrotolato (ben avvolto nella pellicola) oppure a fette da cotto.




---


❤️ Perché lo amerai:


Si fa con ingredienti semplici, che spesso abbiamo già in casa.


Piace a grandi e piccini: è cremoso, saporito e si scioglie in bocca.


È versatile e svuota-frigo: puoi cambiarlo ogni volta!




---


📌 Salva la ricetta e preparala alla prima occasione. Una volta provato, entrerà tra i tuoi piatti fissi della settimana! 💛🍽️



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90