Top Ad 728x90

mardi 1 juillet 2025

Ricciarelli di Siena




 Ricciarelli di Siena – Ricetta Tradizionale

✅ Ingredienti (per circa 20 pezzi):

200 g di mandorle pelate

200 g di zucchero a velo

1 albume d’uovo (circa 30 g)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina)

1 cucchiaino raso di lievito per dolci

Scorza grattugiata di ½ arancia (facoltativa)

Ostie alimentari (facoltative)

Zucchero a velo q.b. per la superficie

👩‍🍳 Procedimento:

1. Prepara la farina di mandorle

Frulla le mandorle pelate insieme a metà ello zucchero a velo fino a ottenere una farina fine (per evitare che diventino oleose, lavora a scatti brevi).

2. Prepara l’impasto:

Versa la farina di mandorle in una ciotola, aggiungi il resto dello zucchero a velo, il lievito, la vaniglia e, se desideri, la scorza d’arancia.

Incorpora l’albume leggermente montato a neve mescolando con una spatola fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso.

Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per 12 ore (o tutta la notte).

3. Forma i ricciarelli:

Riprendi l’impasto, forma delle palline grandi come una noce, poi dai la classica forma ovalizzata leggermente schiacciata.

Passali nello zucchero a velo e disponili su una teglia con carta forno (oppure sulle ostie tagliate a misura).

4. Cuoci:

Inforna in forno statico preriscaldato a 160°C per 15-18 minuti.

Devono restare chiari: non farli dorare troppo.

Una volta freddi, spolvera ancora con zucchero a velo.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90