Pomodorini al Forno con Aromi: Un Tesoro Estivo da Gustare Tutto l’Anno!
Introduzione:
I pomodorini sono tra i regali più preziosi dell’estate: dolci, succosi e pieni di sapore. Ma sai che puoi conservarli per gustarli anche nei mesi freddi? Questa ricetta ti permette di preparare dei deliziosi pomodorini al forno con erbe aromatiche, perfetti da usare come antipasto, condimento per la pasta, o accompagnamento sfizioso. Approfitta della stagione e prepara questa bontà fatta in casa: pochi ingredienti, poco tempo e un risultato straordinario.
Ingredienti: (per circa 2 vasetti medi)
800 g di pomodorini ciliegino o datterini
3 spicchi d’aglio
4 rametti di timo fresco
3 rametti di rosmarino
6 foglie di basilico
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe nero macinato fresco (facoltativo)
Istruzioni:
Preriscalda il forno a 130°C in modalità ventilata (o 150°C statico).
Lava e asciuga i pomodorini, poi tagliali a metà.
Disponili su una teglia rivestita con carta forno, con il lato tagliato rivolto verso l’alto.
Distribuisci gli aromi: inserisci tra i pomodorini le erbe fresche e gli spicchi d’aglio tagliati a metà.
Condisci generosamente con olio extravergine, una spolverata di sale e, se vuoi, un po’ di pepe.
Inforna per 2-3 ore, finché i pomodorini saranno raggrinziti ma ancora morbidi al centro.
Lascia raffreddare completamente, poi trasferiscili in vasetti sterilizzati, coprendoli con altro olio.
Conserva in frigorifero e consuma entro 10 giorni oppure pastorizza per conservarli fino a 6 mesi.
Suggerimenti per servire e conservare:
Usa i pomodorini al forno per condire pasta, bruschette, insalate di cereali o come contorno per carne e pesce.
Per conservarli più a lungo, pastorizza i vasetti: mettili in una pentola piena d’acqua, fai bollire per 30 minuti e lascia raffreddare.
Se conservi in frigorifero, assicurati che i pomodorini siano sempre ben coperti d’olio per evitare muffe.
Varianti:
Piccante: aggiungi peperoncino fresco o secco per una versione più decisa.
Mediterranea: aggiungi olive nere denocciolate o capperi.
Affumicata: prova a cuocere i pomodorini al barbecue per un sapore ancora più ricco.
Aglio nero o cipolla rossa: al posto dell’aglio classico, per una nota dolce o intensa.
FAQ – Domande Frequenti:
Posso usare altri tipi di pomodori?
Sì, ma i migliori sono i pomodorini piccoli e dolci come datterini, ciliegino o piccadilly.
Devo per forza pastorizzare?
Solo se vuoi conservarli oltre i 10 giorni. In frigorifero, basta che siano immersi in olio e consumati in breve tempo.
Posso congelarli invece?
Sì! Puoi congelarli in porzioni piccole e usarli direttamente nei sughi.
L’olio si può riutilizzare?
Certo! L’olio sarà profumatissimo e perfetto per condire pasta, bruschette o insalate.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire