Ecco una versione più lunga, ricca di dettagli e con consigli extra del tuo Plumcake Salato Svuotafrigo, perfetta per incuriosire i lettori e mantenerli incollati fino all’ultimo rigo:
Plumcake Salato Svuotafrigo: pronto in 5 minuti, senza lievitazione!
Ti è mai capitato di aprire il frigorifero e trovare solo qualche avanzo di formaggi e salumi? Niente paura: con questa ricetta trasformi pochi ingredienti in un plumcake salato soffice e irresistibile, pronto da infornare in meno di 5 minuti!
È una preparazione furba, ideale non solo quando hai poco tempo, ma anche per un aperitivo dell’ultimo minuto, un pic-nic o una cena veloce con un’insalata fresca.
---
Ingredienti (per 4-6 porzioni)
180 g di farina 00
½ bustina di lievito istantaneo per torte salate (circa 8 g)
130 ml di latte
1 uovo medio
35 g di parmigiano grattugiato
60 ml di olio di semi (di girasole o arachidi)
80 g di mozzarella per pizze a julienne (oppure emmental, gouda, scamorza, provola…)
80 g di prosciutto cotto a dadini (o pancetta, salame, mortadella, quello che hai in frigo!)
Sale e pepe q.b.
---
Procedimento passo passo
1. Prepara la base
In una ciotola capiente setaccia la farina con il lievito istantaneo, così otterrai un impasto più omogeneo e leggero.
2. Mescola i liquidi
In un’altra ciotola sbatti l’uovo con una frusta a mano, aggiungi il latte, l’olio e il parmigiano grattugiato. Condisci con un pizzico di sale e una macinata di pepe.
3. Unisci gli impasti
Versa il composto liquido nella ciotola con la farina, poco alla volta, mescolando con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia, morbida e priva di grumi.
4. Aggiungi il “ripieno svuotafrigo”
Unisci la mozzarella a julienne e il prosciutto cotto a dadini (o altri salumi/formaggi a tua scelta). Mescola con una spatola, così da distribuire bene i pezzi di ripieno nell’impasto.
5. Cuoci il plumcake
Imburra e infarina uno stampo da plumcake (20 x 10 cm), versa l’impasto, livella con una spatola e inforna a 180°C statico per circa 30-35 minuti.
Fai sempre la prova stecchino: deve uscire asciutto.
6. Servizio
Lascialo intiepidire 5 minuti nello stampo, poi sformalo e portalo in tavola. È ottimo tiepido, freddo o leggermente scaldato, magari accompagnato con un’insalata croccante o verdure di stagione.
---
Consigli furbi e varianti golose
Aromi extra: aggiungi erbe aromatiche (rosmarino, timo, erba cipollina) o una punta di curcuma o paprika per un colore e un profumo irresistibili.
Versione vegetariana: usa solo formaggi e verdure a cubetti (zucchine, peperoni, pomodorini secchi).
Conservazione: si mantiene soffice 2-3 giorni avvolto in pellicola o in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarlo a fette.
Perfetto per la merenda salata: taglialo a cubotti e servilo come finger food per un aperitivo veloce.
---
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire