Top Ad 728x90

mercredi 23 juillet 2025

Torta Invisibile di Zucchine




Torta Invisibile di Zucchine: leggera, saporita e con solo 160 kcal! 🥒✨


Se cerchi una ricetta leggera ma saporitissima, la torta invisibile di zucchine è la risposta perfetta. Con sole 160 calorie per fetta (per un totale di 6 porzioni), è un piatto versatile che puoi servire come secondo, antipasto o piatto unico, magari accompagnato da una fresca insalata estiva.

Il suo nome “invisibile” deriva dalla quantità di zucchine presenti nell’impasto: così tante che la pastella le avvolge appena, creando una consistenza compatta e morbida, quasi cremosa. Un comfort food che sa di casa, perfetto per pranzi leggeri o cene veloci.



---


Ingredienti per 6 porzioni


3 zucchine medie


75 g di farina 00


2 uova


20 g di burro fuso


1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate


50 g di parmigiano grattugiato + 1 cucchiaio per la superficie


Sale e pepe q.b.


Olio extravergine di oliva q.b. per ungere lo stampo


Stampo da plumcake (20 x 10 cm)




---


Preparazione


1. Prepara le zucchine


Lava accuratamente le zucchine sotto acqua corrente.


Elimina le estremità e, con l’aiuto di una mandolina, affettale molto sottili per la lunghezza.


Più saranno sottili, più la torta risulterà morbida e compatta.




---


2. Prepara la pastella


In una terrina capiente, rompi le uova e sbattile con una frusta.


Aggiungi il parmigiano grattugiato (50 g), il burro fuso, un pizzico di sale e pepe.


Mescola bene per amalgamare tutti gli ingredienti.


Setaccia la farina insieme al lievito istantaneo per evitare grumi e incorporali poco alla volta.


Otterrai una pastella morbida e liscia.




---


3. Unisci le zucchine


Aggiungi le fettine di zucchina alla pastella, mescolando con delicatezza con una spatola.


L’impasto dovrà avvolgere tutte le fettine, ma non risultare troppo denso.




---


4. Prepara lo stampo


Ungi leggermente uno stampo da plumcake (20 x 10 cm) con un filo di olio d’oliva e rivestilo con carta forno, in modo che aderisca bene.


Con l’aiuto delle mani (o con guanti monouso), inizia a disporre le zucchine nella teglia, alternandole e pressandole leggermente per creare una struttura compatta.


Dai qualche colpetto alla teglia per eliminare eventuali bolle d’aria.


Livella la superficie e cospargi con 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato per ottenere una crosticina dorata.




---


5. Cottura


Preriscalda il forno a 200°C (statico) o 190°C (ventilato).


Inforna, abbassa la temperatura a 180°C statico o 170°C ventilato e cuoci per 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.




---


6. Servizio e conservazione


Lascia intiepidire la torta nello stampo per 10 minuti prima di sformarla.


Servila tiepida o a temperatura ambiente: sarà deliziosa anche fredda il giorno dopo.


Si conserva per 2 giorni in frigo, chiusa in un contenitore ermetico.




---


Consigli e varianti


Vuoi un tocco in più? Aggiungi cubetti di prosciutto cotto, scamorza o feta per renderla ancora più gustosa.


Per un gusto più deciso: sostituisci metà del parmigiano con pecorino.


Versione light: puoi ridurre il burro a 10 g e sostituirlo con 10 ml di olio extravergine di oliva.


Versione senza glutine: usa una farina senza glutine o di riso.




---


Vuoi che ti preparo un’introduzione accattivante di 3-4 righe, con frasi tipo:

"Con questa torta invisibile di zucchine, ogni fetta è una coccola leggera e saporita! Si prepara in pochi minuti, è perfetta per chi vuole restare in forma

 senza rinunciare al gusto, e con soli 160 kcal ti farà venire voglia di fare subito il bis."



 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90