🎂 PIONONO FARCITO CREMOSO CON DULCE DE LECHE, PESCHE E MERINGHE
Un dolce argentino irresistibile, soffice e farcito come una coccola
Il pionono è un rotolo di pasta soffice tipico della pasticceria sudamericana, che si presta a mille varianti dolci e salate. Questa versione è tra le più amate: farcita con una crema chantilly vellutata, dulce de leche goloso, frutta sciroppata e croccanti meringhe. Una vera esplosione di sapori e consistenze in ogni morso!
---
📝 Ingredienti
Per il pionono:
4 uova intere
70 g di zucchero (circa 3/4 di tazza)
1 cucchiaio di miele
Un pizzico di sale
80 g di farina 0000 (3/4 di tazza, farina molto raffinata)
Per la farcitura:
400 ml di panna fresca da montare
2 cucchiai di zucchero
400-500 g di dulce de leche (latte condensato caramellato)
50 g di noci tritate (mezza tazza)
6 metà di pesche sciroppate
Meringhe a piacere
---
🍳 Preparazione passo dopo passo
1. Prepara la base del pionono
In una ciotola capiente, separa gli albumi dai tuorli.
Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale. Quando iniziano a schiumare, aggiungi lo zucchero poco per volta, continuando a montare fino a ottenere una consistenza lucida e soda. Aggiungi i tuorli uno alla volta, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
Unisci anche il miele e, se vuoi, un cucchiaino di estratto di vaniglia per dare profumo.
Setaccia la farina e aggiungila poco a poco, mescolando sempre con delicatezza per non smontare il composto. Il segreto per un pionono soffice è proprio questo: mantenere l’aria incorporata.
---
2. Cottura della pasta
Fodera una teglia rettangolare (circa 28×42 cm) con carta da forno leggermente imburrata. Versa l’impasto e livella bene con una spatola.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per 6-8 minuti. Attenzione: la cottura è rapida! Il pionono sarà pronto quando la superficie sarà leggermente dorata.
Appena sfornato, rovescialo su un canovaccio pulito leggermente inumidito, togli delicatamente la carta forno e arrotolalo su sé stesso aiutandoti con il canovaccio. Questo passaggio è fondamentale per evitare che si rompa durante la farcitura. Lascialo raffreddare arrotolato.
---
3. Prepara la crema chantilly
In una ciotola fredda monta la panna con lo zucchero fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa, ma non troppo rigida. Riponi in frigo fino all’uso.
---
4. Assembla il pionono
Srotola delicatamente la base ormai fredda. Spalma uno strato generoso di dulce de leche su tutta la superficie, poi aggiungi la panna montata.
Distribuisci le pesche sciroppate tagliate a fettine, le noci tritate e, per un tocco croccante e scenografico, qualche meringa sbriciolata.
Arrotola nuovamente con attenzione, cercando di stringere bene senza rompere la base.
---
5. Decorazione finale
Avvolgi il rotolo in pellicola e lascialo riposare in frigo per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte), in modo che i sapori si amalgamino e il dolce tenga bene la forma.
Al momento di servire, puoi spolverare con zucchero a velo, decorare con ciuffi di panna, fettine di pesca e pezzetti di meringa.
---
💡 Consigli
Se preferisci una versione più leggera, puoi sostituire il dulce de leche con una marmellata di pesche o albicocche.
Per un effetto ancora più goloso, aggiungi gocce di cioccolato fondente all’interno.
Il pionono può essere congelato: avvolgilo bene e gustalo anche a distanza di qualche settimana.
---
❤️ Perfetto per ogni occasione
Questa torta arrotolata è perfetta per un compleanno, una merenda tra amici o una cena speciale. Ogni fetta è un piccolo regalo, un mix equilibrato di dolcezza, freschezza e croccantezza che conquista tutti!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire