Top Ad 728x90

vendredi 4 juillet 2025

Piccole Crostate Frangipane Appena Sfornate



Piccole Crostate Frangipane Appena Sfornate 🥧💛


Hai mai provato queste delizie? Scrivimi un modo goloso per gustarle! 😋👇


C’è qualcosa di irresistibile nell’aroma delle crostate appena sfornate: il profumo burroso della frolla, la dolcezza della crema frangipane alle mandorle, e quel tocco fruttato della marmellata che le rende uniche. Le crostatine frangipane sono piccole gioie da servire con il tè, per un dessert elegante o anche a colazione con un caffè bollente.


La crema frangipane, di origine francese, è a base di burro, zucchero, uova e farina di mandorle: morbida, avvolgente e profumatissima. Accostata alla croccantezza della frolla e al cuore fruttato di marmellata, dà vita a un dolcetto perfetto in ogni stagione.


Scopri come realizzarle passo dopo passo!



---


📋 Ingredienti per circa 8 crostatine


Per la pasta frolla:


250 g di farina 00


100 g di burro freddo a pezzetti


100 g di zucchero a velo


1 uovo intero


Scorza grattugiata di 1 limone bio


Un pizzico di sale



Per la crema frangipane:


100 g di farina di mandorle


100 g di burro morbido (a temperatura ambiente)


100 g di zucchero semolato


2 uova


1 cucchiaio raso di farina 00


Qualche goccia di estratto di mandorla o vaniglia (facoltativo)



Per farcire e decorare:


Marmellata o confettura a scelta (albicocca, fragola, lampone)


Mandorle a lamelle


Zucchero a velo q.b.




---


🧑‍🍳 Preparazione dettagliata


1. Prepara la frolla


Versa la farina su una spianatoia e aggiungi il burro freddo a pezzetti. Inizia a sabbiare con la punta delle dita fino ad ottenere un composto bricioloso. Aggiungi lo zucchero a velo, l’uovo intero, la scorza grattugiata di limone e un pizzico di sale. Lavora il tutto fino a formare un panetto liscio. Avvolgi nella pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.


2. Prepara la crema frangipane


In una ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Unisci le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Aggiungi poi la farina di mandorle e, infine, il cucchiaio di farina 00. Se desideri, profuma con qualche goccia di estratto di mandorla o vaniglia.


3. Stendi la frolla


Trascorso il tempo di riposo, riprendi la frolla e stendila su un piano infarinato a uno spessore di circa 4 mm. Ritaglia dei cerchi e rivesti gli stampini da crostatina precedentemente imburrati e infarinati. Bucherella leggermente il fondo con i rebbi di una forchetta.


4. Farcisci le crostatine


Metti un cucchiaino abbondante di marmellata sul fondo di ogni guscio di frolla. Versa poi la crema frangipane fino a coprire tutta la superficie. Livella con il dorso di un cucchiaino.


5. Decora


Distribuisci qualche mandorla a lamelle sopra ogni crostatina. Durante la cottura diventeranno dorate e croccanti, regalando una consistenza deliziosa.


6. Inforna


Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 25–30 minuti, o finché le crostatine saranno ben dorate sia sopra che sotto.


7. Lascia raffreddare e spolvera


Una volta sfornate, lascia raffreddare completamente le crostatine su una gratella. Spolvera con zucchero a velo prima di servire.



---


💡 Consigli e varianti


Puoi sostituire la marmellata con una cucchiaiata di crema al cioccolato o confettura di fichi.


Se vuoi una versione più rustica, usa farina integrale nella frolla.


Puoi prepararle in anticipo e conservarle in una scatola di latta per 2–3 giorni. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90