Fagottini croccanti di zucchine e tonno: sfiziosi, proteici e perfetti per la mia dieta
Questi fagottini di zucchine cheto (solo 99 kcal), non sembrano per niente light: li hanno divorati a cena!
La salute metabolica è fortemente influenzata dalla qualità degli alimenti che consumiamo quotidianamente. Un’alimentazione ricca di verdure, proteine magre e grassi di buona qualità favorisce il controllo della glicemia, la riduzione del colesterolo LDL e l’incremento del senso di sazietà. I fagottini di zucchine e tonno, preparati in friggitrice ad aria o al forno, rappresentano una soluzione leggera ma nutriente, ideale per chi segue un’alimentazione a basso contenuto di carboidrati, come la dieta chetogenica o una dieta ipocalorica controllata.
Le zucchine, ricche di fibre e acqua, supportano la digestione e aiutano il controllo del peso. Il tonno, fonte di proteine nobili e acidi grassi omega-3, contribuisce al mantenimento della massa magra e alla salute cardiovascolare. Il formaggio spalmabile, se scelto nella versione light o proteica, apporta cremosità con un basso contenuto di zuccheri. Questa ricetta è adatta a soggetti che desiderano ridurre l’apporto calorico senza rinunciare al gusto, agli sportivi e a chi ha necessità di regolare i picchi glicemici post-prandiali.
Tempi di preparazione:
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 18 minuti in friggitrice ad aria | 25-30 minuti in forno ventilato
Tempo totale: 28-40 minuti
Porzioni: 4 fagottini
Calorie
Calorie totali: circa 396 kcal
Calorie per 100 g: circa 99 kcal
Ingredienti
1 zucchina grande
110 g di tonno al naturale ben sgocciolato
100 g di formaggio spalmabile (anche light o proteico)
50 g di formaggio grattugiato (opzionale, per maggiore sapidità)
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Pepe nero q.b.
Per la panatura (facoltativa):
1 uovo intero
50 g di pangrattato integrale o senza glutine
Procedimento
Lava accuratamente la zucchina sotto acqua corrente e rimuovi le estremità.
Utilizzando una mandolina o un pelapatate, taglia la zucchina a fette sottili in senso longitudinale, cercando di ottenere strisce uniformi e flessibili.
Tampona delicatamente ogni fetta con carta assorbente per eliminare l’umidità in eccesso. Questo passaggio è fondamentale per garantire una migliore tenuta in cottura.
In una ciotola capiente, unisci il tonno sgocciolato, il formaggio spalmabile e quello grattugiato, aggiungendo anche prezzemolo tritato e pepe nero. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
Disponi due fette di zucchina incrociate tra loro su un piano da lavoro. Al centro dell’incrocio, inserisci circa due cucchiai del ripieno preparato.
Chiudi il fagottino ripiegando le estremità delle zucchine verso il centro, formando un involucro compatto.
Se desideri una versione più croccante e gratinata, passa ogni fagottino prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Cuoci in friggitrice ad aria a 200°C per circa 18 minuti, girandoli a metà cottura per una doratura uniforme. In alternativa, puoi cuocere i fagottini in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 25-30 minuti, fino a ottenere una superficie dorata e croccante.
Una volta cotti, lascia intiepidire per alcuni minuti prima di servire. Questi fagottini sono ideali sia caldi che a temperatura ambiente.
Domande Frequenti
Quali sono i benefici di una dieta ricca di verdure, proteine magre e grassi di buona qualità?
Una dieta ricca di verdure, proteine magre e grassi di buona qualità favorisce il controllo della glicemia, la riduzione del colesterolo LDL e l’incremento del senso di sazietà.
Per chi è adatta la ricetta dei fagottini di zucchine e tonno?
Questa ricetta è adatta a persone che desiderano ridurre l’apporto calorico senza rinunciare al gusto, agli sportivi e a chi ha bisogno di regolare i picchi glicemici post-prandiali.
Quante calorie contengono i fagottini di zucchine e tonno?
I fagottini di zucchine e to
nno contengono circa 396 kcal totali e circa 99 kcal per 100 g.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire