🥣 Pane d’Avena Velocissimo – Senza Farina e Senza Burro
Il pane da colazione sano, leggero e senza glutine che si prepara in 10 minuti!
Hai voglia di un pane fatto in casa che profuma di buono, ma non hai tempo e non vuoi accendere impastatrici o attendere ore di lievitazione?
Questo pane d’avena è la risposta perfetta:
✅ Zero farina bianca
✅ Zero burro
✅ Ricco di fibre e proteine
✅ Naturalmente senza glutine (se usi avena certificata)
✅ Pronto da infornare in pochi minuti
Perfetto per la colazione, da spalmare con un velo di miele, oppure per i tuoi sandwich salati.
---
📝 Ingredienti
(Per uno stampo da plumcake di circa 20 cm)
🔹 280 g di fiocchi d’avena (circa 3 tazze abbondanti)
🔹 2 uova medie
🔹 250 g di yogurt naturale (circa 1 tazza – puoi usare yogurt vegetale di soia o cocco non zuccherato)
🔹 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate
👉 In alternativa: 1 cucchiaino di bicarbonato + 1 cucchiaio di succo di limone
🔹 ½ cucchiaino di sale
🔹 Semi a piacere: chia, lino, zucca, girasole… (facoltativi)
🔹 Aromi facoltativi: rosmarino, origano, curcuma, aglio in polvere…
---
👩🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara lo stampo e preriscalda il forno
Accendi il forno a 180°C statico (oppure 170°C ventilato).
Fodera uno stampo da plumcake con carta forno leggermente inumidita o ungilo con un velo di olio.
---
2️⃣ Riduci i fiocchi d’avena
Trasferisci i fiocchi d’avena in un mixer o in un frullatore capiente.
Aziona a impulsi fino a ottenere una farina grossolana:
Se preferisci un effetto più rustico, lascia parte dei fiocchi interi (circa ⅓).
Se vuoi un pane più compatto, riduci tutto in polvere fine.
---
3️⃣ Prepara la base liquida
In una ciotola grande, rompi le uova e aggiungi lo yogurt.
Sbatti con una frusta a mano finché ottieni un composto cremoso.
Unisci il sale e il lievito istantaneo (o bicarbonato + succo di limone). Mescola bene.
> 💡 Consiglio: se utilizzi bicarbonato, attendi qualche secondo per far attivare la reazione effervescente: noterai piccole bollicine.
---
4️⃣ Unisci gli ingredienti secchi
Versa l’avena tritata (e quella intera se l’hai lasciata da parte).
Mescola energicamente con un cucchiaio o una spatola: l’impasto sarà piuttosto denso e corposo, è normale.
Se desideri aggiungere semi o aromi, questo è il momento giusto:
Semi di zucca per croccantezza
Chia o lino per una spinta extra di Omega-3
Curcuma o origano per profumo e colore
---
5️⃣ Trasferisci nello stampo
Versa l’impasto nello stampo, aiutandoti con una spatola per livellare la superficie.
Se vuoi, spolvera con altri semi per una crosticina decorativa.
---
6️⃣ Cottura
Inforna il tuo pane per 35–40 minuti:
La superficie deve dorarsi leggermente
Inserendo uno stecchino al centro, deve uscire asciutto
La consistenza sarà soda ma umida, simile a un plumcake compatto
---
7️⃣ Raffreddamento
Estrai lo stampo e lascia intiepidire 10 minuti.
Sforma con delicatezza e fai raffreddare completamente su una gratella: questo passaggio evita che l’umidità si accumuli alla base.
---
🍽 Consigli per servire
👉 A colazione: con yogurt greco, frutta fresca o marmellata senza zuccheri.
👉 Come snack salato: con hummus, avocado, formaggio spalmabile.
👉 Per i bimbi: taglialo a quadrotti piccoli e aggiungi un filo di miele.
---
🌟 Varianti
✅ Pane proteico: aggiungi 30 g di proteine in polvere neutre.
✅ Pane dolce: incorpora 1 cucchiaino di cannella e 2 cucchiai di uvetta.
✅ Pane super fibre: sostituisci 50 g di avena con crusca di avena.
---
✨ Conservazione
Si mantiene 3 giorni ben chiuso in un sacchetto di carta o in un contenitore ermetico. Puoi anche tagliarlo a fette e con
gelarlo per massimo 1 mese.
---
Provalo e raccontami se lo preferisci dolce o salato! 💛🍞
#PaneSenzaFarina #RicetteFacili #ColazioneSana
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire