Top Ad 728x90

vendredi 4 juillet 2025

Ossibuchi alla Milanese




 Ossibuchi alla Milanese

Un grande classico della tradizione lombarda, profumato e saporito.

📝 Ingredienti (per 4 persone):

4 ossibuchi di vitello (circa 3-4 cm di spessore)

50 g di burro

1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

1 cipolla tritata

1 carota

1 costola di sedano

1 bicchiere di vino bianco secco

300 ml di brodo di carne caldo

Farina 00 q.b. per infarinare

Sale e pepe q.b.

Per la gremolada (facoltativa ma tradizionale):

Scorza grattugiata di 1 limone

1 spicchio di aglio tritato finement

1 cucchiaio di prezzemolo tritato fresco

👩‍🍳 Preparazione:

Infarina leggermente gli ossibuchi su entrambi i lati, eliminando l’eccesso di farina.

In una casseruola larga, sciogli il burro con un filo d’olio e rosola gli ossibuchi su entrambi i lati, finché saranno dorati. Toglili e tienili da parte.

Nella stessa casseruola, aggiungi la cipolla tritata, la carota e il sedano a pezzetti. Fai soffriggere dolcemente per 5-6 minuti.

Rimetti gli ossibuchi in casseruola, sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

Aggiungi il brodo caldo, copri con un coperchio e lascia cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza, girando ogni tanto. Il sugo deve restringersi e la carne diventare tenerissima.

Prepara la gremolada mescolando scorza di limone, aglio e prezzemolo.

A fine cottura, aggiungila sugli ossibuchi per profumare il piatto.

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90