Top Ad 728x90

jeudi 17 juillet 2025

Mini Panini Soffici



Mini Panini Soffici: la Ricetta Perfetta per Buffet e Aperitivi


I mini panini fatti in casa sono un piccolo grande capolavoro della panificazione: morbidi, profumati e pronti ad accogliere qualsiasi farcitura, dal salato al dolce. Ideali per buffet, feste, merende sfiziose o per stupire gli ospiti a cena. Oggi ti svelo una ricetta con un impasto ad alta idratazione, perfetto per ottenere una mollica soffice come una nuvola.



---


✅ Ingredienti (per circa 40 mini panini)


500 g di farina Caputo Nuvola


400 g di farina Caputo Pizzeria


550 ml di acqua ghiacciata


100 ml di latte freddo


300 g di pasta madre rinfrescata (in alternativa, lievito di birra secco o fresco: ridurre i liquidi di un 10%)


2 cucchiai di olio extravergine d’oliva


15 g di sale


2 cucchiaini di zucchero (opzionale, aiuta la lievitazione)


Latte o tuorlo per spennellare prima della cottura




---


🥣 Procedimento passo passo


1. Preparare l’impasto


Spezzetta la pasta madre e scioglila in acqua e latte freddi, insieme allo zucchero.

(Se usi lievito di birra, scioglilo allo stesso modo.)


Aggiungi gradualmente la miscela di farine, impastando con una spatola o con la planetaria.


Quando la farina è ben assorbita, aggiungi l’olio e, infine, il sale.



> Consiglio da forno: L’impasto avrà un’idratazione dell’80%, quindi sarà molto morbido e appiccicoso: è normale! Non aggiungere farina extra, altrimenti perderai leggerezza.





---


2. Riposo e pieghe


Copri la ciotola e lascia riposare per 30 minuti.


Poi fai 4 cicli di pieghe a distanza di 30 minuti l’uno dall’altro, aiutandoti con le mani leggermente unte. Questo rinforzerà la maglia glutinica senza sgonfiare l’impasto.




---


3. Lievitazione


Metti l’impasto in frigo per 4 ore (fermentazione lenta che sviluppa aroma).


Tiralo fuori e lascialo a temperatura ambiente per 1 ora.




---


4. Formatura dei panini


Infarina bene il piano di lavoro e versa l’impasto.


Dividilo in piccoli pezzi da 35-40 g ciascuno e forma delle palline lisce.


Disponile su una teglia rivestita di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra l’una e l’altra.




---


5. Lievitazione finale


Copri e lascia lievitare 4-5 ore a temperatura ambiente, fino al raddoppio del volume.

(In inverno servirà più tempo, in estate meno.)




---


6. Cottura


Preriscalda il forno a 250°C per almeno 30 minuti.


Spennella i panini con latte (per un effetto dorato e lucido) o con tuorlo d’uovo.


Inforna e abbassa subito a 200°C.


Cuoci per 15-20 minuti, controllando la doratura. Se usi due teglie, alterna la posizione per una cottura uniforme.




---


🌟 Consigli e varianti gourmet


✔ Per buffet eleganti: farciscili con salmone affumicato e robiola, prosciutto crudo e fichi, oppure crema al cioccolato per i più golosi.

✔ Versione integrale: sostituisci 200 g di farina con farina integrale per una nota rustica.

✔ Per una crosta croccante: spruzza un po’ di acqua nel forno prima di infornare i panini.



---


Perché li amerai?


Si conservano morbidi per 3 giorni in un sacchetto ermetico.


Si possono congelare da crudi (dopo la prima lievitazione) o da cotti: basta scaldarli in forno per 5 minuti.


Sono una base perfetta per finger food o mini hamburger!




💡 Vuoi che preparo per il tuo blog una versione ottimizzata SEO con titolo clickbait, meta description e foto d’effetto? Posso anche aggiungere tabella nutri

zionale, consigli per varianti dolci/salate e abbinamenti perfetti per ogni occasione.


Ti preparo subito la versione completa? 🔥

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90