Avevo solo una banana matura e un po’ di fiocchi d’avena: mai avrei pensato di farci dei biscotti così golosi e sani
Non ci ho messo nemmeno 15 minuti e sono usciti perfetti: questi biscotti avena-cioccolato sono diventati la mia colazione preferita!
Questi biscotti sono nati un po’ per caso, come spesso succede con le cose buone. Avevo una banana matura, un po’ di fiocchi d’avena e del burro di arachidi in dispensa, e ho pensato: perché non provarci? Alla fine ne sono usciti fuori dei biscotti morbidi, dolci al punto giusto, con le gocce di cioccolato che si sciolgono appena e quel tocco croccante delle arachidi che ci sta davvero bene.
Sono biscotti semplici, senza zuccheri raffinati, senza farina e adatti anche a chi è intollerante al glutine (basta usare avena certificata). Non sono i classici biscotti da pasticceria, ma sono perfetti per la colazione o una merenda un po’ più nutriente. Danno energia e saziano, senza appesantire.
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 12 minuti
Tempo totale: circa 22 minuti
Porzioni: 6 biscotti
Calorie: 170–190 kcal
Ingredienti (per 6 biscotti):
1 banana matura (schiacciata)
¼ di tazza di burro di arachidi naturale
1 cucchiaio di sciroppo d’acero puro (opzionale ma consigliato)
1 tazza di fiocchi d’avena (anche senza glutine)
⅓ di tazza di gocce di cioccolato fondente
⅓ di tazza di arachidi tritate
Sale marino in fiocchi (facoltativo)
Procedimento
In una ciotola bella grande, schiacciare bene la banana con una forchetta. Deve venire una crema liscia, più o meno.
Aggiungere il burro di arachidi e, se si vuole, anche lo sciroppo d’acero. Mescolare bene fino a quando tutto è ben amalgamato.
Versare i fiocchi d’avena e mescolare con un cucchiaio. L’impasto diventa un po’ denso, ma è normale.
Ora aggiungere le gocce di cioccolato e le arachidi tritate. Dare un’altra mescolata per distribuire tutto.
Con le mani o con un cucchiaio, dividere l’impasto in sei parti. Metterle su una teglia rivestita di carta forno. Schiacciare un po’ ogni biscotto per dargli la forma. Se piace, si possono aggiungere altre gocce sopra.
Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 10–12 minuti. Devono diventare leggermente dorati ai bordi, ma restano morbidi dentro.
Una volta sfornati, farli raffreddare su una griglia. Se si vuole, aggiungere un pizzico di sale in fiocchi sopra ogni biscotto. Il contrasto col cioccolato è pazzesco.
Consigli
Al posto delle arachidi si possono usare mandorle o noci.
Se si vuole renderli più proteici, si può aggiungere mezzo misurino di proteine in polvere (ma magari serve un goccino di latte in più per ammorbidire l’impasto).
Si conservano per 2–3 giorni in un contenitore ermetico, anche in frigo.
Sono biscotti facili, buoni e con ingredienti semplici, adatti a chi cerca qualcosa di dolce ma non troppo carico. La banana dolcifica naturalmente, l’avena dà consistenza e il cioccolato… beh, il cioccolato non ha bisogno di spiegazioni!
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire