Top Ad 728x90

mardi 1 juillet 2025

Melanzane alla Pullastiello



🍆 Melanzane alla Pullastiello – La tradizione napoletana... a modo mio!


Se ami i sapori intensi e rustici della cucina partenopea, questa ricetta ti conquisterà al primo assaggio.

Le Melanzane alla Pullastiello sono un piatto goloso che unisce la morbidezza della melanzana fritta al cuore filante di scamorza e alla sapidità irresistibile del salame napoletano.

Un trionfo di profumi e consistenze che ti farà fare un figurone in tavola!


Ecco come prepararle passo passo.



---


📝 Ingredienti


(per circa 4 porzioni)

✅ 2 melanzane grandi

✅ 100 g di salame napoletano

✅ 180 g di scamorza (oppure filone per pizze)

✅ 2 uova

✅ Farina 00 q.b. (per impanare)

✅ Olio di semi di arachide (per friggere)



---


👩‍🍳 Preparazione


🔪 1. Prepara il ripieno


Taglia la scamorza a rondelle e lasciala sgocciolare su carta da cucina, così non rilascerà troppa acqua in cottura.


Affetta il salame napoletano e tienilo da parte.




---


🍆 2. Prepara le melanzane


Lava e asciuga bene le melanzane.


Elimina le estremità e tagliale a fette dello spessore di circa mezzo centimetro.


Se sono troppo grandi, puoi dividerle a metà per ottenere una misura più pratica.




---


🍳 3. Friggi le melanzane


In una casseruola capiente versa abbondante olio di semi di arachide e porta a temperatura (deve essere ben caldo).


Immergi poche fette di melanzana alla volta e friggile finché saranno dorate su entrambi i lati.


Scolale con una schiumarola e falle asciugare su carta assorbente.




---


🧀 4. Farcisci


Su una fetta di melanzana fritta disponi una fetta di scamorza e una di salame.


Copri con una seconda fetta di melanzana, creando una sorta di “sandwich”.




---


🥚 5. Prepara la panatura


Rompi le uova in una ciotola e sbattile con una forchetta.


In un piatto piano versa un po’ di farina 00.


Passa ogni “sandwich” prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, facendolo aderire bene su tutti i lati.




---


🍽 6. Frittura finale


Scalda di nuovo l’olio (dev’essere bollente, ma non fumante).


Immergi le melanzane panate e friggile pochi minuti per lato, fino a doratura uniforme.


Scola su carta assorbente.




---


🌟 7. Servi e gusta


Porta le melanzane alla Pullastiello in tavola calde e filanti, quando il ripieno è ancora cremoso e il profumo di salame e scamorza invade la cucina.


Sono perfette come secondo piatto sfizioso, antipasto rustico o finger food per una cena tra amici.



---


💡 Consigli extra


✨ Se vuoi alleggerire il piatto, puoi cuocere le melanzane in forno ventilato a 200 °C per circa 15 minuti, ma la frittura resta il metodo tradizionale più goloso.

✨ Puoi sostituire la scamorza con provola o mozzarella per pizza.

✨ Se preferisci un gusto più delicato, prova il prosciutto cotto al posto del salame.



---


Buon appetito e viva la tradizione napoletana! 🍆❤️

Se vuoi, posso aiutarti a creare anche un post social o un video tutorial per questa ricetta. Dimmi pure!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90