🥒 Involtini di Zucchine Filanti al Forno – Leggeri, Croccanti e Irresistibili!
Hai mai desiderato una ricetta che fosse allo stesso tempo sana, gustosa, leggera ma anche così filante da conquistare tutti a tavola? Questi involtini di zucchine al forno sono esattamente questo: un secondo piatto o antipasto nutriente, saporito e semplice da preparare, ideale per chi è a dieta ma non vuole rinunciare al piacere della buona cucina.
Un guscio verde sottile che racchiude un cuore filante di formaggio e tacchino affumicato, il tutto impreziosito da una leggera panatura croccante e qualche pomodorino che dona freschezza e un tocco mediterraneo. Una ricetta perfetta anche per i buffet estivi, come finger food sfizioso e leggero.
---
🛒 Ingredienti (per 4 persone – circa 12 involtini)
2 zucchine grandi (circa 500 g)
200 g di formaggio light a fette (galbanino light, provola o mozzarella light ben scolata)
150 g di fette sottili di petto di tacchino affumicato
200 g di pangrattato integrale (oppure classico)
6 pomodorini maturi
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Origano secco q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
🧑🍳 Utensili utili:
Mandolina o coltello affilato
Teglia da forno con carta forno
Pennello da cucina
Pirofila
---
👩🍳 Procedimento dettagliato
1️⃣ Preparazione delle zucchine
Inizia lavando accuratamente le zucchine sotto l’acqua corrente. Elimina le estremità e, con una mandolina regolata a 3-4 mm oppure un coltello molto affilato, taglia le zucchine per il lungo in fette regolari.
> 📌 Consiglio: le fette devono essere sottili per arrotolarsi facilmente, ma non troppo fragili. Evita lo spessore da carpaccio!
Disponile su una teglia rivestita con carta forno, spennellale con un po’ d’olio extravergine e cospargile con un pizzico di sale. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti.
Questo passaggio serve ad ammorbidire le zucchine senza cuocerle completamente. In questo modo, non si spezzeranno durante l’arrotolamento e manterranno una consistenza perfetta anche dopo la seconda cottura.
2️⃣ Farcitura degli involtini
Quando le zucchine sono intiepidite, inizia la parte creativa! Su ogni fetta disponi:
mezza fetta di formaggio (puoi anche spezzettarla a mano se vuoi dosi più leggere)
mezza fetta di tacchino affumicato
Arrotola delicatamente ogni fetta, stringendo leggermente ma senza forzare, e forma degli involtini compatti.
3️⃣ La panatura croccante
In un piatto fondo, versa il pangrattato integrale. Se vuoi una marcia in più, puoi insaporirlo con:
un pizzico di aglio in polvere
erbe aromatiche tritate (timo, origano, rosmarino)
un cucchiaino di Parmigiano (opzionale)
Passa ogni involtino nel pangrattato, facendolo aderire bene su tutta la superficie.
Disponili in una pirofila unta con un filo d’olio evo oppure foderata con carta forno.
4️⃣ Completamento con pomodorini e profumi
Taglia a metà i pomodorini e sistemali sopra e intorno agli involtini. Cospargi il tutto con origano secco, un pizzico di pepe nero e, se gradito, qualche foglia di basilico fresco spezzettato.
5️⃣ Cottura in forno
Inforna in modalità statica a 180°C per 25-30 minuti, finché gli involtini saranno ben dorati in superficie, il formaggio inizierà a sciogliersi e si formerà quella crosticina dorata e irresistibile che farà venire l’acquolina in bocca solo a guardarli.
---
🥗 Come servire gli involtini
Servili appena sfornati per gustare tutta la cremosità del formaggio fuso.
Accompagnali con un’insalata di rucola, pomodorini e olive nere per un pasto completo.
Sono perfetti anche tiepidi per un pranzo al volo o un aperitivo estivo.
---
♻️ Conservazione & Reuse
In frigo: si conservano per 2-3 giorni in contenitore ermetico.
Da riscaldare: meglio in forno o padella per ridare croccantezza.
No microonde: rovina la consistenza del pangrattato.
---
💡 Idee per varianti
Vegetariana: sostituisci il tacchino con tofu affumicato o melanzane grigliate sottili.
Low-carb/keto: usa pangrattato di mandorle o di semi di lino.
Filante extra: prova scamorza affumicata o provola dolce.
Finger food: tagliali a metà e fermali con uno stuzzicadenti per buffet, aperitivi o picnic.
---
❓ Domande frequenti
👉 Posso usare la friggitrice ad aria? Sì! Cuoci a 180°C per 15 minuti, girando a metà cottura.
👉 Posso prepararli in anticipo? Sì, puoi prepararli anche il giorno prima e cuocerli al momento.
👉 Si possono congelare? Meglio di no, il formaggio e le zucchine perdono consistenza.
---
❤️ Perché amerai questa ricetta
✅ Leggera ma sfiziosa
✅ Filante e croccante insieme
✅ Personalizzabile a seconda della dieta
✅ Perfetta per grandi e bambini
✅ Ottima anche per pranzi fuori casa
---
Provali e fammi sapere: quante versioni diverse riesci a creare partendo da questa base semplice? 👇👇👇
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire