Top Ad 728x90

mercredi 9 juillet 2025

Involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi



🧀 Involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi


Croccanti fuori, filanti dentro… semplicemente irresistibili!


Se cerchi un secondo piatto facile, sfizioso e adatto a tutta la famiglia, gli involtini di prosciutto cotto, formaggio e funghi sono la risposta perfetta. In meno di un’ora porterai in tavola qualcosa che sembra uscito da un bistrot… ma con la semplicità della cucina di casa.


Sono morbidi, filanti e profumati: ideali per un pranzo della domenica, una cena informale tra amici o anche come antipasto goloso in una cena a buffet. E il bello? Non serve friggere! Basta il forno per ottenere una panatura dorata e leggera.


Vediamo insieme, passo dopo passo, come prepararli al meglio.



---


📝 Ingredienti (per 4 persone)


8 fette di prosciutto cotto (meglio se spesse e larghe)


250 g di funghi champignon freschi


160 g di fontina (o scamorza, provola dolce, caciotta… scegli il tuo preferito!)


1/2 bicchiere di vino bianco secco


1 spicchio d’aglio


Prezzemolo fresco tritato q.b.


Olio extravergine d’oliva q.b.


Sale e pepe nero q.b.


2 uova intere


Pangrattato q.b. (meglio se grossolano per una croccantezza extra)




---


🍄 Preparazione passo dopo passo


1. Pulisci e affetta i funghi


Inizia dai funghi: elimina la parte terrosa del gambo e puliscili con un panno umido (evita l’acqua per non rovinarne la consistenza). Affettali sottilmente: più sono fini, più cuoceranno in fretta e saranno facili da arrotolare.



---


2. Cottura dei funghi


In una padella ampia, scalda un filo d’olio e aggiungi lo spicchio d’aglio. Lascia insaporire per un minuto, poi unisci i funghi.


Falli rosolare per un paio di minuti, quindi sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.


Regola di sale e pepe, aggiungi il prezzemolo tritato e continua la cottura a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto. Quando saranno ben asciutti e morbidi, spegni il fuoco e lascia raffreddare.



---


3. Prepara gli involtini


Stendi le fette di prosciutto cotto su un tagliere o piano da lavoro. Se sono molto sottili, puoi sovrapporle leggermente a due a due per avere più consistenza.


Su ciascuna fetta disponi una fettina di fontina e un cucchiaio abbondante di funghi ormai freddi.


Arrotola il tutto con delicatezza formando un involtino ben chiuso. Se vuoi, puoi fermarli con uno stuzzicadenti.



---


4. Panatura croccante


Sbatti le uova in un piatto fondo con un pizzico di sale.


Passa ogni involtino prima nell’uovo, poi nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene la panatura.


📌 Consiglio: per una panatura ancora più saporita, puoi aggiungere un pizzico di parmigiano grattugiato e una punta di paprika dolce nel pangrattato.



---


5. Cottura in forno


Disponi gli involtini su una teglia ricoperta di carta forno. Irrorali con un filo d’olio (basta poco, ma fa la differenza nella doratura!).


Inforna a 190°C (statico) per circa 15–18 minuti, finché saranno croccanti, dorati e il formaggio comincerà a sciogliersi all’interno.


Puoi anche accendere il grill negli ultimi 2 minuti per una crosticina irresistibile.



---


🧡 Servili così:


Portali in tavola appena sfornati, con un contorno fresco come una insalata verde con aceto balsamico, oppure con patate al forno o purè cremoso.


Tagliati a rondelle, diventano anche un antipasto elegante e goloso, perfetto per un buffet o un aperitivo rustico.



---


💡 Varianti e consigli


Vegetariana? Usa delle fette di zucchina grigliata al posto del prosciutto e aggiungi più funghi!


Più filante: Prova con scamorza affumicata o provolone dolce.


Per bambini: Puoi sostituire i funghi con mais o spinaci lessati, più delicati.




---


🥄 Conservazione


Puoi conservare gli involtini crudi in frigo per un giorno prima della cottura, ben coperti. Una volta cotti, si mantengono in frigo per 2 giorni. Basterà scaldarli in forno per pochi minuti per renderli nuovamente fragranti.



---


🍽️ Con pochi ingredienti, tanto gusto!


Una ricetta che profuma di casa, che unisce la bontà del prosciutto cotto alla scioglievolezza del formaggio e alla delicatezza dei funghi. Il tutto avvolto da una panatura leggera e croccante… da provare e rifare!


0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90