🥗 Insalata Russa Classica
Un grande classico della cucina italiana delle feste
L’insalata russa è un antipasto che evoca immediatamente i ricordi delle tavole delle feste. Ogni famiglia custodisce la sua versione: chi la arricchisce con sottaceti e tonno, chi aggiunge il prosciutto cotto, chi la preferisce semplice e delicata.
Oggi ti propongo la ricetta più tradizionale e basilare, quella con sole verdure e maionese, perfetta come contorno, antipasto o farcitura per tartine e vol-au-vent.
---
📋 Ingredienti per 4 persone
🥕 Carote – 2 medie (circa 200 g)
🥔 Patate – 2 medie (circa 250 g)
🌿 Piselli surgelati – 200 g
🧂 Sale – q.b.
🫒 Olio extravergine di oliva – q.b.
🍳 Uova sode – 2 (per decorare)
🟡 Maionese – circa 200–250 g (puoi aumentare se la preferisci più cremosa)
---
🍳 Preparazione passo passo
1️⃣ Prepara le verdure
Sbuccia le carote e le patate, poi lavale bene sotto l’acqua corrente.
Tagliale a cubetti piccoli, di circa mezzo centimetro di lato: questo dettaglio è importante perché l’insalata risulti uniforme e piacevole alla vista e al palato.
🔸 Consiglio:
Se vuoi fare un lavoro più veloce e preciso, puoi utilizzare una griglia tagliaverdure.
---
2️⃣ Cottura a vapore
Disponi le carote e le patate nella vaporiera.
Aggiungi i piselli ancora surgelati.
Cuoci a vapore per circa 20 minuti, finché le verdure saranno tenere ma non sfatte.
✅ Se non hai la vaporiera, puoi lessarle in acqua salata:
Metti prima le patate e le carote.
A metà cottura unisci i piselli.
Scolale tutte insieme quando morbide ma ancora sode.
---
3️⃣ Raffreddamento e condimento
Trasferisci le verdure cotte in una ciotola ampia e lasciale raffreddare completamente.
A questo punto condisci con un pizzico di sale e un filo di olio extravergine di oliva.
Mescola delicatamente per non romperle.
Quando sono ben fredde, aggiungi la maionese un po’ alla volta, mescolando finché tutte le verdure saranno avvolte da una crema uniforme.
🔸 Consiglio:
Se vuoi un gusto più leggero, puoi sostituire parte della maionese con yogurt bianco naturale.
---
4️⃣ Preparazione delle uova
Cuoci le uova sode:
Metti le uova in un pentolino con acqua fredda.
Porta a bollore e cuoci per circa 8–9 minuti.
Raffreddale in acqua fredda e sbucciale.
Tagliale a rondelle o a spicchi per decorare.
---
5️⃣ Assemblaggio e presentazione
Disponi l’insalata russa su un piatto da portata, livellando leggermente la superficie con il dorso di un cucchiaio.
Sistema le uova sode sopra come decorazione.
Puoi anche aggiungere ciuffetti di maionese con una sac à poche per un effetto più elegante.
---
🌟 Varianti e personalizzazioni
Vuoi dare un tocco speciale alla tua insalata russa?
Ecco qualche idea:
✅ Insalata russa ricca
Aggiungi:
150 g di tonno sgocciolato
2–3 cetriolini sottaceto tritati finemente
Un cucchiaio di capperi
✅ Insalata russa vegetariana gourmet
Aggiungi:
Cubetti di barbabietola cotta
Piselli freschi al posto di quelli surgelati
✅ Decorazione alternativa
Usa olive nere o verdi denocciolate, fettine di carota, o ciuffi di prezzemolo.
---
🕒 Conservazione
L’insalata russa si conserva perfettamente in frigorifero per 3 giorni in un contenitore a chiusura ermetica.
Ricorda di non lasciarla a temperatura ambiente troppo a lungo, soprattutto se contiene tonno o uova sode, per motivi di sicurezza alimentare.
---
💡 Consigli finali
✔ Preparala il giorno prima: i sapori si amalgameranno meglio.
✔ Se preferisci una consistenza più vellutata, schiaccia leggermente parte delle patate.
✔ Accompagnala con pane tostato o grissini croccanti per un antipasto perfetto.
---
Provala anche tu e fammi sapere nei commenti qual è la tua versione preferita! 🌿✨
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire