Il Dolcissimo Capolavoro Estivo del Cilento! ☀️🍮
Hai mai assaggiato questo tesoro della tradizione cilentana? Fresco, goloso e perfetto per le giornate calde d’estate: racconta una storia fatta di profumi semplici e sapori autentici. Provala anche tu e scrivi nei commenti come ti piace gustarla! 🍋👇
---
📝 Ingredienti
500 ml di latte intero
2 cucchiai e mezzo di amido di mais
3 cucchiai di zucchero
1 tuorlo d’uovo
Buccia di un limone non trattato
200 g di biscotti secchi tipo Saiwa
Vermut bianco Martini (oppure altro liquore a piacere)
Zuccherini colorati o zucchero a velo per decorare
---
👩🍳 Preparazione passo dopo passo
🔹 1. Prepara la crema profumata
Versa il latte in una casseruola, aggiungi lo zucchero, l’amido setacciato, il tuorlo d’uovo e la buccia grattugiata di limone. Mescola energicamente con una frusta a freddo finché tutto è perfettamente amalgamato.
Solo a questo punto accendi il fuoco basso e continua a mescolare costantemente. In pochi minuti la crema inizierà ad addensarsi fino a diventare liscia e vellutata. Togli dal fuoco e lascia intiepidire leggermente.
---
🔹 2. Monta la tua Pizza Aroce
Prendi un vassoio o una teglia dai bordi bassi. Inzuppa rapidamente i biscotti nel vermut (senza farli rompere) e metti da parte.
Spalma sul fondo del vassoio un primo strato sottile di crema.
Procedi alternando strati di biscotti imbevuti e crema, proprio come se fosse una lasagna dolce. Continua fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato generoso di crema.
---
🔹 3. Decorazione finale
Aggiungi una pioggia di perline di zucchero colorate per un tocco gioioso, oppure spolvera con zucchero a velo per una versione più delicata.
Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte).
---
🔄 Variante Golosa
Puoi preparare una seconda crema al cacao: basta dividere la crema a metà e aggiungere 2 cucchiai di cacao amaro in una delle due parti.
Alterna crema gialla e crema al cacao tra uno strato e l’altro per un effetto visivo e gustativo ancora più irresistibile!
---
💡 Consiglio della Nonna
Servila ben fredda, accompagnata da un bicchierino del vermut usato nella
preparazione. È il dolce che sa di casa, di infanzia, di Cilento.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire