Top Ad 728x90

samedi 19 juillet 2025

Frittelline Nuvola alle Zucchine





Frittelline Nuvola alle Zucchine: croccanti fuori e soffici dentro


Le zucchine sono tra le verdure più versatili della cucina italiana: dolci, delicate e leggere, si prestano a mille ricette, dalle torte salate alle paste, fino a sfiziosi antipasti. Oggi vi propongo un piatto che, ogni volta che lo preparo, fa letteralmente sparire le zucchine dalla tavola in un attimo: le Frittelline Nuvola.


Si chiamano così perché hanno una doppia anima: una crosticina dorata e croccante fuori, ma un cuore leggero e morbidissimo dentro. Sono perfette per un aperitivo fatto in casa, come contorno gustoso o come finger food per una cena in compagnia.


> Il segreto della loro leggerezza? Una pastella ariosa con albume montato a neve e acqua frizzante ghiacciata, che dona un effetto “nuvola” irresistibile!





---


Ingredienti (per circa 15 frittelline)


190 g di zucchine fresche


35 g di Parmigiano Reggiano grattugiato


110 g di farina 0


120 ml di acqua frizzante ben ghiacciata


1 uovo (separando tuorlo e albume)


4 g di lievito istantaneo per torte salate


Sale fino q.b.


Olio di semi di arachide (o girasole alto oleico) per friggere




---


Preparazione passo passo


1. Preparare le zucchine


Lava accuratamente le zucchine sotto l’acqua corrente, spunta le estremità e tagliale a rondelle sottili, tutte dello stesso spessore (così cuoceranno uniformemente).


Trasferiscile in una ciotola, aggiungi un pizzico di sale e lasciale riposare per almeno 15 minuti. Questo passaggio aiuta a far perdere un po’ di acqua di vegetazione, rendendo le frittelline più asciutte e croccanti.




---


2. Creare la pastella perfetta


In una ciotola grande, setaccia la farina con il lievito istantaneo.


Aggiungi il Parmigiano e mescola bene.


Unisci il tuorlo dell’uovo e versa l’acqua frizzante ben fredda a filo, mescolando con una forchetta o una frusta a mano.


Continua a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.




---


3. Montare l’albume e unirlo alla pastella


In un’altra ciotola, monta l’albume a neve ferma con uno sbattitore elettrico.


Aggiungilo alla pastella, incorporandolo con una spatola e movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto.


Questo passaggio è fondamentale per dare alle frittelline quella consistenza soffice e vaporosa che le rende uniche.




---


4. Unire le zucchine


Riprendi le zucchine, strizzale leggermente con le mani per eliminare l’acqua in eccesso.


Uniscile alla pastella e mescola con una marisa, delicatamente, fino a distribuire bene il tutto.




---


5. Frittura perfetta


Scalda abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti.


Per capire se l’olio è pronto, immergi la punta di un cucchiaio di pastella: deve sfrigolare subito.


Con l’aiuto di un cucchiaio, preleva piccole porzioni di impasto e tuffale nell’olio caldo, cuocendo 2-3 frittelline per volta.


Friggile a fiamma media (non troppo alta, per non rischiare di bruciarle fuori lasciandole crude dentro) fino a quando sono ben dorate su entrambi i lati.


Scolale con una schiumarola e lasciale asciugare su carta assorbente.




---


6. Servire


Porta in tavola le Frittelline Nuvola ancora calde, con la loro crosticina fragrante e il cuore morbidissimo. Puoi accompagnarle con una salsa leggera allo yogurt ed erbe aromatiche, o semplicemente con qualche goccia di limone.



---


Consigli e Varianti


Acqua frizzante ghiacciata: non sostituirla con acqua normale, è il trucco per avere frittelle ariose.


Versione light: puoi cuocerle in forno (180°C per 20 minuti) o in friggitrice ad aria, spennellandole con poco olio.


Aromi extra: aggiungi all’impasto qualche fogliolina di menta tritata o un pizzico di noce moscata.


Formaggio: prova a sostituire il Parmigiano con pecorino per un sapore più deciso.




---



0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90