Top Ad 728x90

lundi 21 juillet 2025

Chocolate Mud Cake



Chocolate Mud Cake: la deliziosa e soffice ricetta di dessert per la migliore torta al cioccolato


La torta di fango è una ricetta di torta al cioccolato ricca e densa che tutti adoreranno. A differenza di una classica torta al cioccolato , è caratterizzata da una consistenza compatta ma umida , fondente con una mollica compatta , da cui il termine “fango” che si riferisce all’acqua marrone del fiume Mississippi. Di grande effetto e facile da realizzare anche senza alcuna attrezzatura, la torta di fango è realizzata con un impasto di uova, zucchero, burro, farina, cacao amaro in polvere e cioccolato fondente. La combinazione di questi ultimi due ingredienti conferirà alla torta un gusto intenso, oltre che una caratteristica cremosità interna.


Potete servire questa deliziosa torta di fango così com’è, oppure semplicemente cosparsa di zucchero a velo, oppure farcita a strati . La sua compattezza gli permetterà di sostenere perfettamente qualsiasi tipo di guarnizione o crema, senza il rischio di rompersi. Il segreto per realizzare un dessert super decadente sta nella setosa ganache al cioccolato con cui vengono farciti i diversi livelli e con cui la torta viene completamente ricoperta. La torta di fango è perfetta per una festa di compleanno, un anniversario o da servire a fine pasto per una cena speciale.


Quindi scopriamo come preparare la torta di fango al cioccolato seguendo passo dopo passo la nostra ricetta e i nostri consigli.


Suggerimenti


Per realizzare la migliore torta di fango, consigliamo di utilizzare un cioccolato fondente di alta qualità con almeno il 70% di cacao.


Assicurati che le uova e il latte siano a temperatura ambiente per evitare che la pastella si separi e diventi grumosa.


Come conservare la torta di fango al cioccolato

Una volta farcita con la ganache al cioccolato, la torta di fango può essere conservata a temperatura ambiente, in un luogo fresco, per un giorno, altrimenti in frigorifero fino a 3-4 giorni . Una volta tolto, aspetta qualche minuto prima di mangiarlo in modo che la glassa si ammorbidisca.


Un’altra ricetta che devi provare


ingredienti


per l’impasto


Uova


3


Burro non salato


200 gr


Latte intero fresco


200 ml


Zucchero granulare


250 gr


Cioccolato fondente al 70%.

150 gr


Cacao amaro in polvere

80 gr


Farina per tutti gli usi


180 gr


Lievito per torte


16 g (1 bustina)


per la ganache


Cioccolato fondente 55%.


300 grammi


panna vegetale o panna fresca liquida


300 ml


Come fare la Mud Cake al cioccolato


Passo 1


Tritare il cioccolato fondente con un coltello affilato.


Passo 2


Trasferite il cioccolato in un pentolino dai bordi alti.


Passaggio 3


Versare il latte.


Passaggio 4


Aggiungere il burro, tagliato a tocchetti.


Passaggio 5


Infine aggiungere lo zucchero.


Passaggio 6

Mettete il pentolino a fuoco medio e fate sciogliere il composto, mescolando fino a quando non diventa una crema senza grumi. Quindi lascialo raffreddare in un luogo fresco.


Passaggio 7


Sbattere le uova con una frusta a mano.


Passaggio 8


Versare il composto di cioccolato nelle uova sbattute.


Passaggio 9


Aggiungete il lievito alla farina che avete già messo al setaccio.


Passo 10


Aggiungere il cacao amaro in polvere.


Passaggio 11


Setacciare le polveri direttamente nell’impasto della torta di fango.


Passaggio 12


Frullare il composto in modo che non si formino grumi.


Passo 13

Imburrate una tortiera rotonda del diametro di 22 centimetri.


Passaggio 14


Infarinare la teglia rotonda facendo aderire la farina anche lungo i bordi. Capovolgi lo stampo per far cadere la farina in eccesso.


Passaggio 15


Versare il composto della torta di fango.


Passaggio 16


Aiutandovi con una spatola distribuitela bene. Cuocere la torta di fango a 320°F/160°C per circa 50 minuti. Per verificare la cottura fate la prova dello stuzzicadenti che deve uscire senza residui di impasto, ma non preoccupatevi se è bagnato in quanto è una caratteristica della torta. Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare su una gratella.


Passo 17


Una volta raffreddato, tagliare la torta di fango in 3 dischi uguali. Se durante la cottura si sono create delle crepe nella parte superiore, niente paura; basta affilarla un po’ e usarla come base capovolgendola con il fondo della torta.


Passo 18


Preparare la ganache al cioccolato; versate la panna in un pentolino e portate a ebollizione.


Passo 19


Una volta che la panna avrà raggiunto il bollore, togliete dal fuoco e versate la panna sul cioccolato spezzettato che avrete messo in una ciotola.


Passo 20


Mescolate con una frusta fino ad ottenere una consistenza densa e spalmabile.


Passo 21


Versare la ganache al cioccolato sul primo disco che sarà la base della torta di fango.


Passaggio 22


Coprire con il secondo disco.


Passo 23


Realizzare il secondo strato di torta di fango con la ganache al cioccolato.


Passaggio 24


Infine coprite con l’ultimo disco.


Passo 25


Versate la ganache al cioccolato avanzata sull’ultimo strato, coprendo uniformemente i bordi, ma lasciandone una quantità maggiore sopra.


Passaggio 26


Decorate con riccioli di cioccolato fondente e lasciate riposare qualche istante. 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90