Top Ad 728x90

mardi 15 juillet 2025

Ciambellone al Tiramisù1



🍰 Ciambellone al Tiramisù: la torta che profuma di casa e di caffè


Un dolce soffice, profumato e dal cuore marmorizzato al cacao che ricorda il classico tiramisù, ma in versione ciambella da forno! Perfetto da gustare con una tazza di caffè al mattino o da servire a merenda con un velo di crema al mascarpone. Si prepara in pochi passaggi e conquisterà tutti per il suo sapore intenso e la sua consistenza umida e soffice.



---


🛒 Ingredienti (per uno stampo a ciambella da 24 cm)


Per l’impasto:


4 uova a temperatura ambiente


180 g di zucchero semolato


250 g di mascarpone


250 g di farina 00


1 bustina di lievito per dolci (16 g)


50 ml di caffè espresso freddo (meglio se ristretto e intenso)


1 cucchiaino di estratto di vaniglia o una bustina di vanillina


1 pizzico di sale


2 cucchiai di cacao amaro in polvere



Per decorare:


Zucchero a velo (facoltativo)


(Opzionale) Crema al mascarpone per accompagnare




---


👩‍🍳 Preparazione passo-passo


1️⃣ Prepara il caffè


Comincia preparando una tazzina di caffè espresso e lascialo raffreddare completamente. Il sapore del tiramisù si basa proprio su questo aroma intenso: per un gusto più deciso, puoi usare anche una miscela robusta o un caffè doppio ristretto.



---


2️⃣ Monta uova e zucchero


In una ciotola capiente, rompi le uova e uniscile allo zucchero e al pizzico di sale. Con le fruste elettriche, monta il composto per almeno 5-7 minuti, fino a ottenere una massa gonfia, chiara e spumosa: questo passaggio darà al dolce una consistenza soffice.



---


3️⃣ Aggiungi il mascarpone


Aggiungi ora il mascarpone e incorpora con le fruste a bassa velocità o con una spatola, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, per non smontare il composto. Il risultato dev’essere una crema liscia e vellutata, senza grumi.



---


4️⃣ Unisci caffè e vaniglia


Versa a filo il caffè freddo e unisci anche la vaniglia. Mescola con cura per far amalgamare bene i liquidi. A questo punto l’aroma del dolce inizierà già a ricordare il tiramisù classico.



---


5️⃣ Incorpora farina e lievito


Setaccia la farina 00 insieme al lievito per dolci e incorporala poco alla volta, mescolando con una spatola o le fruste a bassa velocità. Continua fino a ottenere un impasto morbido e omogeneo.



---


6️⃣ Dividi l’impasto e aggiungi il cacao


Dividi l’impasto in due parti uguali. In una delle due, aggiungi i 2 cucchiai di cacao amaro setacciato e mescola bene. Otterrai così un impasto al cacao intenso e uno chiaro al caffè e vaniglia: la base perfetta per il tuo effetto marmorizzato.



---


7️⃣ Componi la ciambella


Imburra e infarina accuratamente lo stampo da ciambella (24 cm). Versa prima l’impasto chiaro, poi quello al cacao sopra. Con uno stecchino o una forchetta, crea qualche movimento a spirale per mescolare leggermente i due impasti e ottenere un bel disegno marmorizzato dopo la cottura.



---


8️⃣ Inforna


Cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per 40-45 minuti. Non aprire il forno prima dei 35 minuti per non compromettere la lievitazione. Fai sempre la prova stecchino: se esce asciutto, la ciambella è pronta.



---


9️⃣ Lascia raffreddare e decora


Sforna il dolce e lascialo raffreddare completamente nello stampo prima di sformarlo. Una volta freddo, spolvera con zucchero a velo o decora a piacere con cacao o chicchi di caffè.


👉 Se vuoi un effetto ancora più "tiramisù", puoi servirla con una colata di crema al mascarpone o una glassa al caffè fatta con zucchero a velo e caffè espresso.



---


🍽️ Perfetta per:


Una colazione domenicale coccolosa


Una merenda golosa con il caffè


Un’alternativa al tiramisù nei mesi estivi (senza dover montare panna o usare savoiardi!)




---


💡 Consigli extra:


✅ Vuoi renderla ancora più golosa? Aggiungi all’impasto qualche goccia di cioccolato fondente o una manciata di nocciole tritate.

✅ Vuoi conservarla a lungo morbida? Avvolgila nella pellicola quando è completamente fredda: si manterrà soffice anche per 4-5 giorni!

✅ Intolleranze? Puoi usare mascarpone senza lattosio o yogurt greco denso per una versione più leggera.



---


✨ Un dolce che unisce il comfort della ciambella alla magia del 

tiramisù: preparalo una volta e non lo lascerai più! Vuoi anche una versione monoporzione o senza glutine? Te la preparo volentieri!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90