Che meraviglia la tua crostata con marmellata di albicocca, Alessia Maria! Hai saputo unire passione, tradizione e semplicità in un dolce classico che profuma di casa.
🍑 Crostata con Marmellata di Albicocca
La cucina di Alessia Maria
Passione e tradizioni. La mia cucina, le mie ricette, i miei dolci.
Un dolce semplice, genuino, che sa di casa e di affetto. Perfetta per la colazione, la merenda o da regalare: questa crostata è il mio modo per dire “ti voglio bene” a chi amo.
---
🛒 Ingredienti
Per la frolla:
375 g di farina 00
150 g di zucchero a velo
1 uovo intero + 2 tuorli
180 g di burro freddo a pezzetti
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o una bustina di vanillina)
Scorza grattugiata di un’arancia biologica
(Facoltativo) 2-3 g di lievito per dolci
Per farcire:
Marmellata di albicocche q.b. (circa 300 g, meglio se fatta in casa!)
---
👩🍳 Preparazione
1. Prepara la frolla
In una ciotola capiente, setaccia la farina e unisci lo zucchero a velo. Aggiungi il burro freddo e lavora con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi l’uovo intero e i tuorli, la scorza grattugiata d’arancia e la vaniglia. Impasta rapidamente fino a ottenere un panetto morbido e omogeneo.
> 📌 Se desideri una frolla più friabile, puoi aggiungere anche il lievito. Io preferisco lasciarla senza, per una consistenza più tradizionale.
Avvolgi il panetto con carta forno e pellicola, poi lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se 3).
---
2. Prepara la base
Fodera il solo fondo di uno stampo rigido da 30 cm con carta forno. Riprendi la frolla, dividila in due parti. Stendine una metà tra due fogli di carta forno e capovolgila delicatamente nella teglia. Modella bene i bordi ed elimina l’eccesso.
Bucherella il fondo con i rebbi di una forchetta.
---
3. Farcisci e completa
Versa la marmellata di albicocca sulla base, livellandola con un cucchiaio.
Prendi l’altra metà della frolla, mettila per 10-15 minuti in freezer, poi grattugiala con una grattugia a fori larghi sopra la marmellata, in modo da ottenere un effetto rustico e goloso. Deve ricoprire tutta la superficie.
---
4. Cottura
Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 30-35 minuti. La crostata sarà pronta quando la superficie sarà ben dorata.
Lasciala raffreddare completamente prima di sformarla. Aiutati con due vassoi per capovolgerla delicatamente e sistemarla nel piatto da portata.
---
💡 Consigli e varianti
Usa marmellata fatta in casa o scegli una confettura extra, con almeno il 70% di frutta.
Puoi arricchire l’impasto con farina di mandorle o nocciole per un gusto ancora più profondo.
Provala anche con marmellata di fichi, ciliegie o frutti di bosco per una variante sempre gradita.
---
🎁 Una crostata che conquista
Perfetta da regalare ad amici e parenti: genuina, profumata, dolcissima senza essere stucchevole. Un dolce che piace sempre a tutti, soprattutto se arriva dalla cucina del cuore.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire