Che goduria, Astrido! 😍 Le tue bruschette con burro e alici accompagnate dalle cipolle caramellate su pan bauletto alla zucca sono un mix di sapori davvero da sballo.
🥖 Bruschette Burro e Alici con Cipolle Caramellate: il gusto che conquista
Se cerchi un antipasto o uno snack gourmet che sappia stupire con pochi ingredienti, questa ricetta fa al caso tuo. La dolcezza vellutata delle cipolle caramellate sposa alla perfezione la sapidità delle alici e la cremosità del burro di malga, il tutto adagiato su un pane morbido e profumato come il bauletto alla zucca. Un vero abbraccio di sapori!
---
🛒 Ingredienti
60 g di burro di malga (o burro di qualità)
300 g di cipolla rossa lunga (meglio se dolce)
2 cucchiaini rasi di zucchero di canna
2 pizzichi di sale fino
3 cucchiai di aceto di mele
2 cucchiai di aceto balsamico di Modena (buono e corposo)
Filetti di alice sott’olio (qualità buona, q.b.)
Pane bauletto alla zucca (o altro pane morbido tipo pane bianco o pane integrale)
Olio extravergine d’oliva per tostare (facoltativo)
---
👩🍳 Procedimento dettagliato
1. Prepara le cipolle caramellate
Affetta la cipolla rossa sottilissima con una mandolina per ottenere fette regolari e delicate.
In una pentola piccola, sciogli il burro a fuoco basso, facendo attenzione a non bruciarlo.
Aggiungi le cipolle, lo zucchero di canna e il sale, mescolando bene per distribuirli uniformemente.
Copri con un coperchio e lascia stufare a fuoco bassissimo per circa 15 minuti, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchino.
Versa l’aceto di mele e continua la cottura per altri 10 minuti, sempre a fuoco dolce.
Aggiungi l’aceto balsamico di Modena e lascia cuocere per altri 10 minuti, togliendo gli ultimi 5 minuti il coperchio per far evaporare i liquidi in eccesso e far addensare bene le cipolle. Mescola spesso per evitare che si attacchino.
Togli dal fuoco e lascia raffreddare completamente.
2. Prepara il burro alle alici
Metti in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente.
Tritura a coltello i filetti di alice e incorporali bene al burro, lavorando con un cucchiaio fino a ottenere una crema uniforme e saporita.
3. Tosta il pane
Taglia il pane bauletto a fette spesse circa 1,5 cm.
Scalda una bistecchiera o padella antiaderente e tosta il pane 2 minuti per lato, fino a ottenere belle striature dorate.
Lascialo raffreddare leggermente, così sarà perfetto per accogliere la crema di burro e alici senza ammorbidirsi troppo.
4. Componi le bruschette
Spalma generosamente il burro alle alici sulle fette di pane tostato.
Completa con un cucchiaio abbondante di cipolle caramellate fredde, distribuendole uniformemente.
---
🍽️ Come servirle
Queste bruschette sono perfette come antipasto elegante o come stuzzichino ricco durante un aperitivo con amici. Il contrasto tra la dolcezza delle cipolle, la sapidità delle alici e la morbidezza burrosa del pane regala un’esperienza di gusto che resterà impressa.
---
💡 Consigli extra
Se vuoi un tocco in più, aggiungi qualche foglia di prezzemolo fresco tritato o un filo di olio extravergine a crudo.
Prova anche con pane rustico o pane ai cereali per un effetto più rustico e croccante.
Per un’alternativa vegana, sostituisci il burro con una crema di avocado e usa acciughe vegane o un’alga saporita.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire