Altro che dolci dietetici tristi: questa torta ai mirtilli è leggera, buona e sparisce in un attimo
Mi ha tolto la voglia di dolce senza farmi saltare la dieta: la torta ai mirtilli di 85 Kcal che non mi faccio mai mancare tutte le settimane
In un’epoca in cui salute metabolica, controllo della glicemia e gestione del senso di sazietà sono al centro dell’attenzione scientifica, nasce l’esigenza di creare dolci equilibrati, nutrienti e adatti anche a chi segue un’alimentazione consapevole. Questa torta proteica ai mirtilli rappresenta una soluzione eccellente per chi desidera uno snack salutare, povero di grassi, ma ricco di proteine e antiossidanti naturali.
I mirtilli sono noti per il loro contenuto di antociani, sostanze antiossidanti associate alla riduzione del rischio cardiovascolare, al miglioramento della sensibilità insulinica e alla protezione contro lo stress ossidativo.
Lo yogurt greco 0% è una fonte importante di proteine ad alto valore biologico, utili per il mantenimento della massa magra, mentre l’amido di mais conferisce struttura alla torta senza appesantirla. Questa torta è particolarmente indicata per soggetti attenti al peso corporeo, per chi segue un regime chetogenico o ipocalorico, e anche per chi vuole ridurre l’introito di zuccheri semplici senza rinunciare al gusto.
Tempi di preparazione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Tempo totale: 50 minuti (più 3 ore di riposo)
Porzioni: 6-8 fette
Calorie
Calorie totali: circa 620 kcal
Calorie per 100 g: circa 85 kcal
Ingredienti
• 2 uova intere (circa 100 g)
• 400 g di yogurt greco 0% di grassi
• 6 bustine di stevia oppure 2 cucchiai (40 g) – 80 g di eritritolo o di zucchero di canna integrale
• 1 baccello di vaniglia
• 40 g di amido di mais
• 200 g di mirtilli freschi
Procedimento
• Lava accuratamente i mirtilli sotto acqua corrente fredda.
• Asciugali con carta assorbente e tienine da parte una manciata per la decorazione finale.
In una ciotola capiente, versa lo yogurt greco 0%.
• Incidi il baccello di vaniglia e preleva i semi, unendoli allo yogurt.
• Aggiungi le uova intere.
• Sbatti energicamente il composto con una frusta a mano fino a ottenere una miscela omogenea e liscia.
Aggiungi la stevia (o lo zucchero di canna integrale) e mescola bene.
• Versa l’amido di mais setacciato, incorporandolo con movimenti delicati ma decisi.
• Quando l’impasto risulta cremoso e senza grumi, aggiungi la maggior parte dei mirtilli, mescolando con attenzione per non schiacciarli.
• Preriscalda la friggitrice ad aria a 160°C.
• Rivesti con carta da forno uno stampo rotondo da 18 cm di diametro.
• Versa l’impasto nello stampo, livellandolo con una spatola.
• Decora la superficie con i mirtilli tenuti da parte.
Cuoci per 35 minuti nella friggitrice ad aria. La torta sarà pronta quando la superficie apparirà dorata e al tatto risulterà elastica ma compatta.
• Lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente.
• Trasferisci la torta in frigorifero e lascia riposare per almeno 3 ore, preferibilmente coperta.
• Conservazione
• In frigorifero, in contenitore ermetico: fino a 3 giorni
• In congelatore: fino a 3 mesi
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire