Top Ad 728x90

lundi 9 juin 2025

Ravioli con crema di ricotta e funghi porcini




---


🍄 Ravioli con crema di ricotta e funghi porcini


Un primo piatto ricco, cremoso e avvolgente, dove la tradizione incontra la delicatezza


I ravioli con crema di ricotta e funghi porcini sono un piatto perfetto per chi ama la pasta ripiena ma cerca un condimento alternativo al solito sugo. In questa ricetta, i classici ravioli di carne incontrano la cremosità della ricotta e il profumo inconfondibile dei funghi porcini, per un risultato raffinato e confortante, ideale per un pranzo in famiglia o una cena autunnale dal tocco gourmet.



---


🛒 Ingredienti per 4 persone


400 g di ravioli di carne freschi (o fatti in casa)


250 g di ricotta vaccina fresca e ben scolata


150 g di funghi porcini freschi (oppure surgelati di buona qualità)


4 cucchiai di latte intero


1 spicchio di aglio


2 cucchiai di olio extravergine di oliva


2 cucchiai di pecorino grattugiato (facoltativo, per un sapore più deciso)


1 ciuffo di prezzemolo fresco


Sale fino q.b.


Pepe nero macinato al momento (facoltativo)




---


⏱ Tempi


Preparazione: 20 minuti


Cottura: 10 minuti


Tempo totale: 30 minuti


Difficoltà: Facile




---


🍳 Procedimento passo passo


1. Prepara i funghi porcini


Se usi funghi freschi, inizia pulendoli accuratamente con un canovaccio umido per eliminare la terra senza bagnarli troppo. Non lavarli sotto l’acqua corrente: i funghi assorbono l'umidità come spugne e rischiano di perdere il loro aroma. Tagliali a fette o pezzi non troppo piccoli, così da mantenerne la consistenza in cottura.


In una padella ampia, scalda 2 cucchiai di olio extravergine con uno spicchio d’aglio schiacciato. Quando l’aglio sarà leggermente dorato (non bruciato!), eliminalo e versa i funghi. Lascia cuocere a fiamma media per circa 6-7 minuti, mescolando ogni tanto. A fine cottura, unisci un pizzico di sale e il prezzemolo fresco tritato finemente.


> ✨ Se vuoi un sapore più intenso, aggiungi una noce di burro negli ultimi minuti di cottura.




2. Prepara la crema di ricotta


Mentre i funghi cuociono, versa la ricotta ben scolata in un mixer o in una ciotola. Aggiungi il latte e, se desideri, anche 2 cucchiai di pecorino grattugiato per dare alla crema una nota saporita. Frulla o mescola con una frusta fino ad ottenere una crema liscia, vellutata e senza grumi.


Assaggia e regola di sale secondo il tuo gusto. Se vuoi, puoi aggiungere una spolverata di pepe nero macinato per un tocco aromatico in più.


3. Unisci i sapori


Quando i funghi saranno pronti e leggermente intiepiditi, aggiungili alla crema di ricotta, mescolando delicatamente per incorporarli senza romperli. Otterrai una salsa cremosa e profumata, dal sapore delicato ma avvolgente.


> 🍂 Questo condimento è perfetto anche per gnocchi, tagliatelle o pasta corta!




4. Cuoci i ravioli


Porta a bollore una pentola capiente con abbondante acqua salata. Quando l'acqua bolle, versa i ravioli delicatamente e cuocili per il tempo indicato sulla confezione (di solito 3-4 minuti per quelli freschi). Appena salgono a galla, scolali con una schiumarola per non romperli.


5. Manteca e servi


Trasferisci i ravioli caldi nella padella con la crema di ricotta e funghi (se necessario, scaldala leggermente a fuoco basso). Mescola delicatamente per ricoprirli bene senza romperli. Se la crema ti sembra troppo densa, puoi aggiungere uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta per renderla più fluida.


Servi i ravioli ben caldi, con una spolverata extra di prezzemolo fresco tritato o una grattugiata di formaggio stagionato.



---


🍽 Consigli e varianti


Ricotta aromatizzata: Prova ad aggiungere alla crema una punta di noce moscata o un cucchiaino di scorza di limone grattugiata per un profumo agrumato e fresco.


Vegetariano? Sostituisci i ravioli di carne con ravioli di ricotta e spinaci: abbinamento perfetto con la crema ai funghi!


Funghi secchi? Puoi usare anche funghi porcini secchi: mettili in ammollo in acqua tiepida per 20 minuti, poi usali come i freschi, filtrando l’acqua e aggiungendola eventualmente in cottura per un sapore ancora più ricco.




---


💡 Il tocco in più


Per una cena elegante, impiatta i ravioli su piatti caldi, decora con qualche funghetto intero e un filo d’olio extravergine a crudo. Servi con un calice di vino bianco secco come un Verdicchio o un Pinot Grigio.



---


Hai bisogno di una versione video, una

 card social, o vuoi trasformarla in PDF stampabile per i tuoi lettori? Fammi sapere, te la preparo volentieri!

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90