Top Ad 728x90

lundi 30 juin 2025

Meglio della pizza Mmm





🥔✨ Meglio della pizza! Grattugia le patate e prepara queste frittelle croccanti e irresistibili


C’è qualcosa di più goloso di una pizza? Forse sì… Queste frittelle di patate grattugiate, croccanti fuori e morbide dentro, sono la dimostrazione che con pochi ingredienti e pochissimo tempo puoi portare in tavola un piatto che mette d’accordo tutti, grandi e piccini.


Perfette come aperitivo, contorno sfizioso o cena veloce, queste frittelle si preparano con pochi euro e faranno sparire anche l’ultima briciola dal piatto!



---


📝 Ingredienti (per circa 8 frittelle)


✅ 500 g di patate a pasta gialla (scegli patate farinose, che legano meglio)

✅ 1 uovo medio

✅ 50 g di farina 00 (circa 3 cucchiai colmi)

✅ Sale fino q.b.

✅ Pepe nero macinato q.b.

✅ Olio di semi (per friggere)

✅ (Facoltativo) Erbe aromatiche a piacere: prezzemolo fresco tritato, timo o rosmarino



---


👩‍🍳 Preparazione passo passo



---


1️⃣ Grattugiare le patate


Pela le patate con un pelapatate e lavale velocemente sotto acqua fredda.


Con una grattugia a fori grossi, grattugiale in una ciotola capiente.


Se vuoi risparmiare tempo, puoi usare un robot da cucina con il disco per julienne grossolana.



💡 Consiglio utile:

Per un risultato ancora più croccante, grattugia le patate poco prima di cuocerle, così non anneriscono.



---


2️⃣ Scolare l’acqua


Trasferisci le patate grattugiate in un colino a maglia fitta o in un canovaccio pulito.


Lascia scolare l’acqua in eccesso per 10–15 minuti.


Poi strizzale con le mani o avvolgendole nel canovaccio, finché saranno asciutte e compatte.



💡 Perché farlo?

L’acqua in eccesso impedisce alle frittelle di legarsi bene e le rende molli.



---


3️⃣ Preparare l’impasto


Versa le patate ben strizzate in una ciotola.


Aggiungi:


L’uovo intero


La farina


Un pizzico generoso di sale


Una macinata di pepe nero


Se ti piace, una manciata di erbe aromatiche tritate



Mescola con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso.




---


4️⃣ Formare le frittelle


Preleva un cucchiaio abbondante di impasto.


Mettilo sul palmo della mano e schiaccialo leggermente per dare una forma rotonda e piatta.


Procedi fino a esaurire l’impasto, disponendo le frittelle su un vassoio.




---


5️⃣ Friggere


Scalda abbondante olio di semi in una padella ampia a fuoco medio.


Fai la prova stecchino: immergine la punta, se fa le bollicine l’olio è pronto.


Adagia poche frittelle per volta, senza sovrapporle.


Cuoci 3–4 minuti per lato, finché diventano dorate e croccanti.


Usa una paletta forata per girarle con delicatezza.




---


6️⃣ Scolare


Trasferisci le frittelle su un piatto rivestito con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.


Prosegui fino a cuocerle tutte.




---


✨ Come servirle


Servile calde, ancora fumanti.


Accompagnale con:


Salsa allo yogurt con erba cipollina


Maionese aromatizzata all’aglio


Ketchup o senape dolce



Puoi anche farle più grandi e usarle come base per uova in camicia, salmone affumicato o verdure grigliate.




---


⏰ Tempi indicativi


Preparazione: 20 min


Riposo/scolo: 15 min


Cottura: 15 min


Totale: circa 50 min




---


🥄 Varianti da provare


✅ Aggiungi cipolla grattugiata per un gusto più deciso

✅ Mescola un po’ di parmigiano grattugiato nell’impasto per un aroma intenso

✅ Sostituisci la farina con amido di mais per una versione più croccante e gluten-free



---


🧊 Conservazione


Se avanzano, puoi conservarle:


In frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2 giorni


Riscaldandole in padella o forno a 180°C per qualche minuto




---


Buon appetito!

Se vuoi, posso aiutarti a scrivere altre ricette sfiziose con le patate o idee per un buffet croccante da proporre ai tuoi lettori 🌟

 

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90