🍄✨ Cappellacci di Patate e Porcini con Fonduta di Taleggio ✨🍝
Un primo piatto dal sapore avvolgente, perfetto per un pranzo della domenica o una cena speciale: morbidi cappellacci di pasta fresca ripieni di patate e funghi porcini, serviti con una vellutata fonduta di taleggio che li rende irresistibili.
Scopri come prepararli passo passo!
---
📝 Ingredienti (per 4 persone)
Per la pasta fresca
300 g di farina 00
3 uova fresche
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva (facoltativo)
Per il ripieno
400 g di patate farinose
200 g di funghi porcini freschi (oppure 100 g di porcini secchi ammollati)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 spicchio d’aglio
50 g di parmigiano grattugiato
1 tuorlo d’uovo
1 noce di burro
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo tritato q.b. (opzionale)
Per la fonduta di taleggio
200 g di taleggio DOP
150 ml di panna fresca
50 ml di latte intero
1 pizzico di noce moscata
Sale e pepe q.b.
Per decorare (facoltativo)
Noci tritate
Prezzemolo fresco
Scaglie di parmigiano
---
👩🍳 Preparazione Passo Passo
---
1️⃣ Preparare la pasta fresca
1. Disponi la farina a fontana su una spianatoia.
2. Rompi le uova al centro e aggiungi un pizzico di sale.
3. Inizia a sbattere le uova con una forchetta incorporando poco a poco la farina dai bordi.
4. Quando il composto sarà più consistente, lavora l’impasto con le mani per almeno 8–10 minuti, finché diventa liscio, elastico e uniforme.
5. Avvolgi nella pellicola e fai riposare in frigorifero 30 minuti.
---
2️⃣ Preparare il ripieno
1. Lessa le patate con la buccia in abbondante acqua salata finché saranno morbide (circa 30 minuti).
2. Sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola capiente.
3. In una padella, scalda l’olio con lo spicchio d’aglio.
4. Aggiungi i funghi porcini tagliati a pezzetti e cuoci 10 minuti finché saranno teneri.
5. Aggiusta di sale e pepe.
6. Unisci i funghi alle patate, poi incorpora il parmigiano grattugiato, il tuorlo d’uovo e una noce di burro.
7. Mescola bene fino a ottenere un composto morbido e uniforme.
8. Lascia raffreddare completamente.
---
3️⃣ Preparare i cappellacci
1. Dividi l’impasto in porzioni e stendilo sottilmente con la macchina per la pasta (fino a circa 2 mm).
2. Taglia dei quadrati di circa 8x8 cm.
3. Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni quadrato.
4. Chiudi i quadrati a triangolo, premendo bene i bordi per sigillare.
5. Unisci le due estremità opposte del triangolo, formando la tipica forma del cappellaccio.
6. Disponi i cappellacci su un vassoio infarinato.
---
4️⃣ Preparare la fonduta di taleggio
1. Taglia il taleggio a dadini, eliminando la crosta.
2. In un pentolino scalda la panna e il latte senza farli bollire.
3. Aggiungi il taleggio e mescola continuamente a fuoco basso finché si scioglie completamente in una crema liscia.
4. Profuma con un pizzico di noce moscata e aggiusta di sale e pepe.
5. Tieni la fonduta in caldo a bagnomaria.
---
5️⃣ Cuocere i cappellacci
1. Porta a bollore abbondante acqua salata.
2. Tuffa i cappellacci e cuoci 3-4 minuti, finché salgono a galla.
3. Scolali con delicatezza e condiscili con un filo d’olio.
---
6️⃣ Impiattare e servire
1. Versa un velo di fonduta calda sul fondo di ogni piatto.
2. Adagia i cappellacci sopra la fonduta.
3. Decora con noci tritate, scaglie di parmigiano e prezzemolo fresco.
4. Servi subito ben caldo.
---
💡 Consigli e varianti
✅ Puoi sostituire i porcini con champignon o misto funghi.
✅ Per un ripieno più cremoso, aggiungi un cucchiaio di ricotta.
✅ Se preferisci un gusto più intenso, puoi usare del taleggio stagionato.
---
✨ E ora
goditi questi cappellacci cremosi e delicati, un vero abbraccio di sapori autunnali! ✨
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire