Bucatini al tonno con pesto di pomodori secchi e olive nere 🍝🖤
Un primo piatto veloce ma ricco di gusto, perfetto per sorprendere anche all’ultimo minuto!
---
🗣️ Hai mai provato questo abbinamento? Scrivici un modo sfizioso per gustare il tonno nei commenti! 🐟
---
✨ Ingredienti per 4 persone:
Per il pesto di pomodori secchi:
100 g di pomodori secchi al naturale
30 g di mandorle pelate
1 spicchio d'aglio
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
Origano secco q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Acqua tiepida per l’ammollo
Per il condimento:
320 g di bucatini
300 g di filetti di tonno al naturale (in vetro)
1/2 cipolla bianca
1 spicchio d’aglio
100 ml di vino bianco secco
80 g di olive nere denocciolate
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva
---
👩🍳 Preparazione:
1. Pesto di pomodori secchi:
Metti i pomodori secchi in ammollo in acqua tiepida per circa 1 ora, cambiando l’acqua più volte per dissalare e ammorbidirli. Scolali e frullali con aglio, mandorle, un pizzico di peperoncino, origano e olio extravergine fino a ottenere un pesto denso e profumato.
2. Soffritto e tonno:
In una padella capiente, scalda un filo d’olio e fai rosolare la cipolla tritata e l’aglio. Aggiungi i filetti di tonno ben scolati e spezzettati, lascia insaporire qualche minuto e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare.
3. Cottura della pasta:
Cuoci i bucatini in abbondante acqua salata e scolali al dente, conservando un mestolo d’acqua di cottura.
4. Mantecatura finale:
Versa la pasta nella padella con il tonno, unisci le olive nere e aggiungi il pesto di pomodori secchi. Mescola bene, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per legare il tutto. Spegni il fuoco e lascia riposare 1 minuto prima di servire.
---
✅ Consiglio:
Per un tocco in più, aggiungi una spolverata di pangrattato tostato in padella o qualche foglia di basilico fresco.
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire