๐ ✨ TRIPPA ALLA ROMANA – Il piatto povero che sa di festa e di Roma antica!
๐ Ingredienti
๐ 1,5 kg di trippa (tipo cuffia, giร pulita)
๐ง ½ cipolla bianca
๐ฅ 1 carota
๐ 1 kg di pomodori pelati San Marzano
๐ง Sale grosso q.b.
๐ท 70 g di vino bianco
๐ง 50 g di grasso di prosciutto crudo
๐ฟ Menta romana fresca q.b.
๐ฟ Menta secca q.b.
๐ง Pecorino romano DOP q.b.
๐ซ Olio extravergine d’oliva q.b.
๐ง Sale fino q.b.
⚫ Pepe nero in grani q.b.
๐จ๐ณ Procedimento passo passo
1️⃣ Precuoci la trippa:
Taglia la trippa a listarelle ๐ช, mettila in una casseruola capiente e coprila con acqua. Aggiungi sale grosso, la cipolla tagliata e la carota intera. Cuoci per 30-40 minuti a fuoco medio-basso con il coperchio.
2️⃣ Prepara il sugo:
In un tegame a parte, scalda un giro d’olio e fai soffriggere il grasso di prosciutto. Aggiungi i pomodori pelati ๐ , sala e lascia cuocere per 20 minuti.
3️⃣ Insaporisci la trippa:
Scola la trippa, elimina cipolla e carota. In una padella con olio, versa la trippa, sfuma con vino bianco e profuma con la menta secca ๐ฟ. Fai rosolare per qualche istante.
4️⃣ Unisci al sugo:
Rimuovi il grasso dal sugo e versa la salsa sulla trippa. Mescola bene e cuoci tutto insieme per altri 20 minuti per far insaporire a fondo.
5️⃣ Finale aromatico:
Tosta in padella il pepe nero in grani, poi pestalo in un mortaio. Servi la trippa alla romana calda, con abbondante pecorino grattugiato ๐ง, menta fresca e pepe appena pestato.
๐ก Consigli & Astuzie
✨ Tipo di trippa: Usa la “cuffia”, parte piรน spugnosa e prelibata della trippa!
✨ Profumo unico: Non omettere la mentuccia romana: รจ l’anima del piatto!
✨ Pecorino DOP: Grattugialo al momento per un sapore piรน intenso e autentico.
✨ Pepe tostato: Un piccolo trucco da chef che fa la differenza: il calore sprigiona tutti i suoi oli essenziali ๐ถ️
✨ Riposo? Meglio! Il giorno dopo รจ ancora piรน buona, i sapori si intensificano ๐ฒ
๐ฆ Conservazione
๐ In frigo: 1-2 giorni in contenitore ermetico
๐ซ No congelazione: la trippa perde consistenza
๐ Dosi per: 4 persone
๐ Preparazione: 15 min
๐ฅ Cottura: 1 h e 20 min
๐ฐ Costo: basso
๐ช Difficoltร : facile
#TrippaAllaRomana #CucinaRomana #SecondiPiatti #RicettaTradizionale #RomaNelPiatto #FoodLazio #PiattiTipici #PecorinoRomano #MentucciaRomana #CucinaPovera #RicetteItaliane #ComfortFoodItaliano #Evedichetimangi
0 commentaires:
Enregistrer un commentaire