Top Ad 728x90

mercredi 7 mai 2025

Torta Soffice allo Yogurt




Torta Soffice allo Yogurt


Una torta semplice, alta e profumata, perfetta per la colazione, la merenda o come base da farcire. Morbida come una nuvola, si prepara in pochi minuti e conquista sempre tutti.


Ingredienti (per una tortiera rotonda da 22-24 cm di diametro)

3 uova medie, a temperatura ambiente

180 g di zucchero semolato

125 g di yogurt bianco intero o alla frutta (puoi scegliere tra vaniglia, limone, frutti di bosco, ecc.)

80 ml di olio di semi (girasole o mais, dal gusto neutro)

250 g di farina 00, setacciata

1 bustina di lievito per dolci (16 g)

1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo ma consigliato per un profumo più intenso)

Zucchero a velo q.b., per decorare

Burro e farina q.b., per lo stampo (oppure carta forno)


Procedimento


1. Prepara lo stampo e preriscalda il forno

Accendi il forno a 180°C in modalità statico.

Imburra e infarina una tortiera da 22 o 24 cm di diametro. In alternativa, puoi rivestirla con carta da forno, facendo aderire bene la carta ai bordi e alla base.


2. Sbatti le uova con lo zucchero

In una ciotola capiente, rompi le uova e aggiungi lo zucchero.

Con una frusta elettrica o una planetaria, monta il composto per 5-6 minuti fino a ottenere una crema chiara, gonfia e spumosa. Questo passaggio è fondamentale per incorporare aria e ottenere una torta soffice.


3. Aggiungi yogurt e olio

Quando il composto di uova è ben montato, versa lo yogurt a filo e continua a mescolare a bassa velocità.

Aggiungi anche l’olio di semi, sempre poco per volta, per non smontare il composto.

Se lo desideri, aggiungi ora l’estratto di vaniglia o la scorza grattugiata di un limone biologico per un tocco aromatico.


4. Incorpora gli ingredienti secchi

In una ciotola a parte, setaccia la farina con il lievito per evitare grumi e distribuire il lievito in modo uniforme.

Aggiungi la farina al composto in 2-3 riprese, mescolando con una spatola o una frusta a mano, con movimenti dal basso verso l’alto.

L’impasto deve risultare liscio e omogeneo, non troppo liquido ma nemmeno troppo denso.


5. Versa nello stampo e inforna

Versa l’impasto nella tortiera, livellando bene la superficie con una spatola.

Cuoci in forno già caldo per circa 35-40 minuti.

Dopo i primi 30 minuti, puoi fare la prova stecchino: infilalo al centro della torta, se esce asciutto la torta è pronta.

Se la superficie inizia a colorirsi troppo ma l’interno non è ancora cotto, copri delicatamente con un foglio di alluminio e prosegui la cottura.


6. Raffredda e decora

Una volta cotta, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per circa 10 minuti.

Poi sformala con delicatezza e falla raffreddare completamente su una griglia o un piatto.

Quando è fredda, puoi spolverarla con zucchero a velo, oppure glassarla con una colata di cioccolato o farcirla a piacere.


Varianti golose

Con gocce di cioccolato: aggiungi 100 g di gocce di cioccolato fondente infarinate all’impasto prima di infornare.

Al limone o all’arancia: aggiungi la scorza grattugiata di un limone o di un’arancia biologica.

Senza lattosio: usa yogurt vegetale (soia, cocco o avena) e olio al posto del burro.

Senza uova: sostituisci ogni uovo con 60 g di yogurt o 50 g di banana schiacciata (la consistenza sarà più densa, ma comunque buona).


Conservazione

La torta si conserva morbida per 3-4 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, a temperatura ambiente.

Può essere anche congelata a fette: basterà farle scongelare a temperatura ambiente o scaldarle leggermente in forno per ritrovare la sofficità.


Vuoi che ne faccia anche una versione senza glutine o in stile light con poco zucchero?

0 commentaires:

Enregistrer un commentaire

Top Ad 728x90